Il Carteggio Cremona-Guggia

Il Carteggio Cremona-Guggia

Il Carteggio Cremona-Guggia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Il Carteggio Cremona-Guggia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Il Carteggio Cremona-Guggia - Cerroni C. (cur.)

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il Carteggio Cremona-Guggia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il Carteggio Cremona-Guggia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Carteggio Cremona-Guggia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il Carteggio Cremona-Guggia oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il carteggio Cremona-Tardy 1860-1866 - Cerroni C. (cur.); Fenaroli G. (cur.)
Il carteggio Cremona-Tardy 1860-1866 - Cerroni C. (cur.); Fenaroli G. (cur.)
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Un' «obbedienza in piedi». Carteggio con i vescovi di Cremona. Con testi inediti
Un' «obbedienza in piedi». Carteggio con i vescovi di Cremona. Con testi inediti
26,12 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il Carteggio Cremona-Guggia

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie le 59 lettere che si scambiarono, tra il 1878 ed il 1900, Giovan Battista Guccia, fondatore del Circolo Matematico di Palermo con il suo maestro Luigi Cremona, uno dei matematici più brillanti dell'800 italiano, padre della scuola di Geometria Algebrica italiana e Senatore del Regno. Nel loro scambio epistolare essi condividono la profonda passione per la matematica, in particolare per la geometria, l'interesse per la costituzione del Circolo Matematico di Palermo e gli interessi politici. Le loro lettere, oltre che uno strumento specifico per arricchire la comprensione puntuale del periodo storico nel quale la Scuola Matematica italiana si struttura e raggiunge livelli di eccellenza, tratteggiano elementi di costume, abitudini e stili culturali di indubbio interesse per lo studio delle radici del nostro presente.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: