Il carteggio Belli-Feroldi 1933-1942

Il carteggio Belli-Feroldi 1933-1942. Ediz. illustrata - Appella G. (cur.)

Il carteggio Belli-Feroldi 1933-1942

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il carteggio Belli-Feroldi 1933-1942. Ediz. illustrata - Appella G. (cur.)

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il carteggio Belli-Feroldi 1933-1942 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il carteggio Belli-Feroldi 1933-1942 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il carteggio Belli-Feroldi 1933-1942 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il carteggio Belli-Feroldi 1933-1942 oscilla tra 22,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il 996. Rivista del Centro studi «Giuseppe Gioachino Belli» (2020). Vol. 3
Il 996. Rivista del Centro studi «Giuseppe Gioachino Belli» (2020). Vol. 3
10,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Giuseppe Gioachino Belli. Lettere inedite a Mariuccia
Giuseppe Gioachino Belli. Lettere inedite a Mariuccia
11,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il carteggio Belli-Feroldi 1933-1942

Offerta più conveniente

Il volume riunisce il copioso carteggio degli anni 1933-1942 tra Carlo Belli e Pietro Feroldi.“Com’era Brescia tra il 1929 e il 1933 e chi era Pietro Feroldi, collezionista in quegli anni, sulla scia di Paolo Tosio, di artisti dell’Ottocento, è proprio Belli a raccontarlo, il giovane giornalista, acuto e brillante, divenuto per ordine del partito, a ventisei anni, redattore de ‘Il Popolo di Brescia’ e tuttofare della rivista ‘Brescia’ […] Le lettere, i telegrammi e le cartoline scambiate con Belli, mentre mettono a posto molte tessere del complicato mosaico del collezionismo negli anni trenta, ancora da comporre nella dialettica dei percorsi del gusto personale e collettivo e degli strumenti di elevazione culturale e sociale, riflettono dubbi e disperazioni, turbamenti ed emozioni, dissidi e lodi, gli umori, i narcisismi, le debolezze, le critiche nel rapporto diretto con l’opera condotto con spietatezza nel chiuso dello studio, a confronto con quanto ha conquistato un definitivo spazi
22,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: