Il caravaggismo nelle collezioni di Perugia

Il caravaggismo nelle collezioni di Perugia

Il caravaggismo nelle collezioni di Perugia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il caravaggismo nelle collezioni di Perugia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il caravaggismo nelle collezioni di Perugia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il caravaggismo nelle collezioni di Perugia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il caravaggismo nelle collezioni di Perugia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il caravaggismo nelle collezioni di Perugia oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle
I Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e il caravaggismo nelle
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Novecento sedotto. Il fascino del Seicento tra le due guerre
Novecento sedotto. Il fascino del Seicento tra le due guerre
36,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Il caravaggismo nelle collezioni di Perugia

Offerta più conveniente

Nel quadro della mostra sui "Tesori della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia"" (Perugia, 21 marzo-20 novembre 2016), la Sala del Consiglio di Palazzo Lippi Alessandri ospita una selezione di opere che, in maniera diretta o indiretta, si rifanno alla lezione di Caravaggio. Perno della sezione è ""La fuga del giovane nudo"", il grande dipinto di Giusto Fiammingo già nella collezione Giustiniani di Roma. Accanto a questa tela vengono esposti i due magnifici Valentin de Boulogne della Galleria Nazionale dell'Umbria; una tela raffigurante ""I cinque sensi"" e due quadri del cosiddetto Maestro di Baranello, un raro pittore di cultura caravaggesca, della Fondazione Orintia Carletti Bonucci; un notevole San Giovanni conservato dalla Fondazione Marini Clarelli Santi; l'intrigante ""Cuciniera"" attribuita allo Pseudo-Salini, recentemente entrata nel patrimonio della Fondazione (Collezione Alessandro Marabottini). L'esposizione include tre dipinti provenienti dal collezionismo privato: uno
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: