Il capitalismo ha i secoli contati

Il capitalismo ha i secoli contati

Il capitalismo ha i secoli contati

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il capitalismo ha i secoli contati

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il capitalismo ha i secoli contati

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il capitalismo ha i secoli contati - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il capitalismo ha i secoli contati La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il capitalismo ha i secoli contati - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il capitalismo ha i secoli contati oscilla tra 11,40 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Denaro. La storia vera: quello che il capitalismo non ha capito
Denaro. La storia vera: quello che il capitalismo non ha capito
10,00 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Libri Yanis Varoufakis - Tecnofeudalesimo. Cosa Ha Ucciso Il Capitalismo
Libri Yanis Varoufakis - Tecnofeudalesimo. Cosa Ha Ucciso Il Capitalismo
22,80 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Promesse mancate. Dove ci ha portato il capitalismo finanziario
Promesse mancate. Dove ci ha portato il capitalismo finanziario
14,25 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'arte della gratuità. Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito
L'arte della gratuità. Come il capitalismo è nato dal cristianesimo e come lo ha tradito
11,40 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Che fine ha fatto il capitalismo italiano?
Che fine ha fatto il capitalismo italiano?
10,50 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il capitalismo ha i secoli contati

Offerta più conveniente

Alcuni sostengono che il capitalismo avrebbe imboccato una strada di autodistruzione di cui si può prevedere il necessario percorso e la sua inevitabile fine. Per Giorgio Ruffolo non è vero. Non c'era niente, nel passato del capitalismo, che fosse necessario e inevitabile. E non c'è niente di simile nel suo futuro. Perché le origini del capitalismo possono essere rintracciate ben prima della nostra epoca, prima dell'emersione del volto potente e inquietante dell'impresa contemporanea. Perché già l'antichità dell'Occidente, tra Grecia e Roma, conteneva in sé i segni di quella attrazione verso il denaro e verso la produzione di valore che costituisce l'essenza della produzione e dello scambio capitalistico. Il passato del capitalismo gode quindi una durata straordinariamente lunga, e questo spinge Ruffolo a guardare al futuro nella certezza che il capitalismo non avrà vita troppo breve. Perché esso ha dentro di sé la capacità di adattarsi ai tempi più diversi, l'elasticità necessaria a c
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: