Il canto e il pensiero. Martin Heidegger

Il canto e il pensiero. Martin Heidegger

Il canto e il pensiero. Martin Heidegger

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,01 €
Spedizione da 2,70 €

Il canto e il pensiero. Martin Heidegger

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,01 €
Spedizione da 2,80 €

Il canto e il pensiero. Martin Heidegger - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il canto e il pensiero. Martin Heidegger La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il canto e il pensiero. Martin Heidegger - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,01 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il canto e il pensiero. Martin Heidegger oscilla tra 19,01 €€ - 19,01 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Opera Familia - Il Canto
Opera Familia - Il Canto
6,06 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il Sogno Del Marinaio - Canto Secondo
Il Sogno Del Marinaio - Canto Secondo
14,34 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Hunger Games - Il canto della rivolta 1 e 2 (DVD) - Nuovo
Hunger Games - Il canto della rivolta 1 e 2 (DVD) - Nuovo
19,90 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 2,90 €
LEGO 41909 DOTS Braccialetti Il canto delle sirene
LEGO 41909 DOTS Braccialetti Il canto delle sirene
19,30 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Il canto e il pensiero. Martin Heidegger

Offerta più conveniente

«L'intimo colloquio del pensare con il poetare durerà a lungo. Esso è appena iniziato.» Così si esprimeva Martin Heidegger in un suo scritto del 1953, poi confluito in quella che Jean Beaufret considerava - dopo Essere e tempo (1927) e i Contributi alla filosofia (1936-1938) - l'opera \"definitiva\" del filosofo tedesco: In cammino verso il linguaggio (1959). È infatti nella preparazione all'ascolto della lingua che risiede il compito assegnato da Heidegger al pensiero, affinché su questa base possa essere progettato un senso più originario del nostro soggiorno sulla Terra. A fronte della devastazione della verità operata dall'odierno scientismo planetario, diviene urgente saper avvertire nette singole parole la prima traccia del contratto che l'uomo non può fare a meno di stringere con il fenomeno dell'essere. Così la poesia, lungi dal costituire una fantasiosa fuga dalla realtà, si trasfigura in un sapere capace di risvegliare in chi ne ha cura la disponibilità a essere all'unisono c
19,01 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: