Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni

Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni

Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

9788875423759 Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni - Pao

Spedizione entro 11 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,99 €

Libri De Simonis Paolo / Roberto Mancini - Il Canto Delle Pietre. Francesco Crem

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 4,99 €

Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni - De Simonis ...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni - Pa

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,00 €

Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

LEGO 41909 DOTS Braccialetti Il canto delle sirene
LEGO 41909 DOTS Braccialetti Il canto delle sirene
19,56 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
RIVOLUZIONARIO: LA VOCE! “GIRO VOCAL MOTION©: IL MANUALE DEFINITIVO PER ” IL SEGRETO DEL BEL CANTO”
RIVOLUZIONARIO: LA VOCE! “GIRO VOCAL MOTION©: IL MANUALE DEFINITIVO PER ” IL SEGRETO DEL BEL CANTO”
57,20 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
LA RUNA BIANCA: Il canto delle stelle: 1
LA RUNA BIANCA: Il canto delle stelle: 1
15,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
IL CANTO DEGLI DEI
IL CANTO DEGLI DEI
18,72 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il canto delle pietre. Francesco Cremoni, sculture e disegni

Offerta più conveniente

Francesco Cremoni è nato a Carrara. Questa sua sorte gli ha consentito di confrontarsi da sempre con gli artisti a lui coevi e con quelli della grande tradizione che hanno percorso le vie della cave ed hanno affidato ai carrarini la realizzazione monumentale delle loro opere. Nella sua città ora egli ricopre all'Accademia la cattedra più significativa per questa tradizione: vi insegna infatti Tecniche del marmo, delle pietre e delle pietre dure all'Accademia. Ed il marmo, materiale della scultura per eccellenza nella tradizione della storia dell'arte, è il "suo"" materiale. Cremoni si qualifica così come un artista appartenente alla linea più antica e gloriosa della scultura: in ogni civiltà, da tempi leggendari, al marmo perenne si affida la trasmissione dei valori che ogni cultura considera identitari. Un dato immediatamente percepibile nelle opere del Cremoni è la straordinaria perizia tecnica, cui è certamente sottesa la maestria nella scelta e nell'impiego degli attrezzi che costituiscono una eredità secolare per gli scultori del marmo, e che a Carrara trova un radicamento avvalorato dalla storia. Nelle sue opere egli può così alternare superfici compatte, che sembrano riecheggiare linguaggi delle avanguardie storiche come le forme astratte di Brancusi e Arp, a frammentazioni di scaglie, memori di più recenti ricerche che fanno seguito all'informale degli anni sessanta del Novecento. Possiamo indicare come fil rouge nella produzione di Cremoni una antinomia tra bello e sublime, ripercorrendo in tal modo una delle filiere più feconde dell'estetica settecentesca. Se infatti le superfici levigate possono divenire una metafora del bello ideale che suscita sensazioni di piacere, le interruzioni di tale levigatezza, che sempre ricorrono nelle sue sculture, ovvero le superfici frastagliate, increspate, acuminate, sono la metafora del sublime che genera un orrore dilettevole, una sensazione dolorosa e la percezione del rischio. In tale continua oscillazione dunque risiede la modernità di questa scultura che riflette la condizione esistenziale dell'uomo moderno, sempre dilaniato tra la ricerca del piacere e la sensazione irrefrenabile del rischio e del pericolo."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: