Il canto della crisalide. Poesia e orfanità

Il canto della crisalide. Poesia e orfanità

Il canto della crisalide. Poesia e orfanità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il canto della crisalide. Poesia e orfanità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Il canto della crisalide. Poesia e orfanità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il canto della crisalide. Poesia e orfanità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il canto della crisalide. Poesia e orfanità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il canto della crisalide. Poesia e orfanità oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Hunger Games - Il canto della rivolta 1 e 2 (DVD) - Nuovo
Hunger Games - Il canto della rivolta 1 e 2 (DVD) - Nuovo
19,90 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 2,90 €
Giuseppe Tricarico Il Canto Della Sirena (CD) Album Digipak
Giuseppe Tricarico Il Canto Della Sirena (CD) Album Digipak
32,05 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Blu-Ray 4K Uhd Hunger Games - Il Canto Della Rivolta Parte 01 (4K Ultra Hd+Blu-R
Blu-Ray 4K Uhd Hunger Games - Il Canto Della Rivolta Parte 01 (4K Ultra Hd+Blu-R
16,69 €
16 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il canto della crisalide. Poesia e orfanità

Offerta più conveniente

L’infanzia, la poesia, l’orfanità. Attraverso Pascoli e il barocco Lubrano - ma anche Celan, Kafka, Mallarmé, Jaccottet - una suggestiva riflessione sulle «vite» larvali e sulla loro scrittura che è seta di verme e vagito, ferita psichica e canto cieco di bimbi e di madri nel centro dell’addio. Se da un lato la poesia è riparazione, filo che riavvolge il tempo dei vivi e dei morti, dall’altro, la sua nenia non è un processo di rivelazione ma un lento denudamento di sé e di chi la scrive. Un corpo inerme avvolto nel tremore del proprio margine, soglia. «Il punto di partenza della poesia, scrive Bonito - non è il suo punto di partenza, ma quello che le resta». «È la forma-vagito del nostro abbandono, del nostro essere stati abbandonati». «La presenza di una semplice rima che fa voltare gli assenti verso di noi, nel bianco della nostra sera».
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: