Il canto dell'Aquila. Versi e melodie del post sisma

Il canto dell'Aquila. Versi e melodie del post sisma

Il canto dell'Aquila. Versi e melodie del post sisma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il canto dell'Aquila. Versi e melodie del post sisma

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il canto dell'Aquila. Versi e melodie del post sisma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il canto dell'Aquila. Versi e melodie del post sisma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il canto dell'Aquila. Versi e melodie del post sisma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il canto dell'Aquila. Versi e melodie del post sisma oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Canto dell'aquila
Il Canto dell'aquila
5,55 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La foresta di perle. Come ritrovare il nostro contatto con la Madre Terra
La foresta di perle. Come ritrovare il nostro contatto con la Madre Terra
17,10 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La piuma dell'aquila
La piuma dell'aquila
21,38 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il canto dell'Aquila. Versi e melodie del post sisma

Offerta più conveniente

«Non si sorride del terremoto qui, sarebbe ingiusto per ogni tremenda sofferenza o anche minimo disagio causato da un evento con cui il Mistero della vita ha segnato l'Aquila e i suoi figli. Ma si sorride della vita, delle persone, della storia con la maiuscola e con la minuscola, e delle cose speciali e feriali. E quando si sorride in modo intelligente e fine, come in queste pagine, di una cosa o di una persona si testimonia la sua importanza, la sua presenza rilevante. "Solo la sventura è muta"", diceva una grande filosofa, Simone Weil. Riprendersi la parola, anche nel modo della satira, del bozzetto sapido di colore, dell'epica detta in modo profondo e lieve, è un cazzotto alla sventura. È un segno che non ha lei, mai, l'ultima parola o l'ultimo silenzio per chi crede che l'Aquila è una grande città, e che terra e cielo sono la patria degli uomini. Uomini così riprendono la parola, raccontano, sorridono.» (Davide Rondoni)"
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: