Il Brutto all'Opera. L'emancipazione del negativo nel teatro di Giuseppe Verdi

Il Brutto all'Opera. L'emancipazione del negativo nel teatro di Giuseppe Verdi

Il Brutto all'Opera. L'emancipazione del negativo nel teatro di Giuseppe Verdi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il Brutto all'Opera. L'emancipazione del negativo nel teatro di Giuseppe Verdi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il Brutto all'Opera. L'emancipazione del negativo nel teatro di Giuseppe Verdi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Brutto all'Opera. L'emancipazione del negativo nel teatro di Giuseppe Verdi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Brutto all'Opera. L'emancipazione del negativo nel teatro di Giuseppe Verdi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Brutto all'Opera. L'emancipazione del negativo nel teatro di Giuseppe Verdi oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fasce per il viso Spa, fasce per il viso - Fasce per capelli in peluche per lavaggio del viso per ragazze | Accessori per capelli, fascia da doccia per il trucco, lavaggio del v
Fasce per il viso Spa, fasce per il viso - Fasce per capelli in peluche per lavaggio del viso per ragazze | Accessori per capelli, fascia da doccia per il trucco, lavaggio del v
5,79 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Tra il «quid» e il «quod». Metamorfosi narrative di Carlo Emilio Gadda
Tra il «quid» e il «quod». Metamorfosi narrative di Carlo Emilio Gadda
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Ediz. integrale
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Mettere in ordine il mondo? Cinque studi sul Pasticciaccio
Mettere in ordine il mondo? Cinque studi sul Pasticciaccio
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il ritratto di Dorian Gay
Il ritratto di Dorian Gay
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il Brutto all'Opera. L'emancipazione del negativo nel teatro di Giuseppe Verdi

Offerta più conveniente

Nel 1853 esce l'\"Estetica del Brutto\" di Rosenkranz e, insieme, hanno luogo le prime del \"Trovatore\" e della \"Traviata\". La cosa, per quanto casuale, è in certo modo anche simbolica. La formazione di Giuseppe Verdi avviene in un periodo in cui si impone all'attenzione il brutto, la più sconcertante tra le categorie estetiche. E il biografo di Hegel ce ne offre il primo, e a tutt'oggi insuperato, bilancio. Nei suoi drammi Verdi dà ampio spazio alla fisicità grottesca e repellente, alla laidezza morale di taluni personaggi, allo squallore di non pochi ambienti, e allo spessore esistenziale che li costituisce, e ne progetta il riscatto al di fuori dei canoni estetici ai suoi tempi dominanti. Le sue scene si popolano di figure non edulcorate da un bello ideale né deformate dallo specchio omologante della bella presenza e, ciononostante, emancipate dall'angoscia della negatività loro inerente. Nel tutto del teatro musicale giocano elementi diversi in variabili rapporti tra loro, ma la
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: