Il bene che viene dai morti

Il bene che viene dai morti

Il bene che viene dai morti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il bene che viene dai morti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il bene che viene dai morti

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 4,90 €

Il bene che viene dai morti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il bene che viene dai morti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il bene che viene dai morti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il bene che viene dai morti oscilla tra 6,50 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tomy: Tartaruga che canta e nuota - giocattolo da bagno
Tomy: Tartaruga che canta e nuota - giocattolo da bagno
14,79 €
Vai al negozio
tullitoys.it
Spedizione da 3,00 €
playgro Pinguino dalla coda ad anelli che nuota
playgro Pinguino dalla coda ad anelli che nuota
8,09 €
Vai al negozio
babymarkt.com/it/
Spedizione da 6,90 €
Il bambino che non andava bene a scuola
Il bambino che non andava bene a scuola
14,25 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Per il bene che ti voglio
Per il bene che ti voglio
15,19 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il bene che viene dai morti

Offerta più conveniente

Nei tardi anni cinquanta una corriera scassata porta ogni sera il suo carico di pendolari da Viareggio a un paese sulle alture retrostanti. Fra quei viaggiatori, un'operaia di sedici anni e uno studente di venti: poveri entrambi; entrambi paralizzati dalla paura di vivere e da quel sentimento della propria mediocrità, che inclina certi giovani alla violenza e altri alla solitudine e al pensiero del suicidio. Più coraggiosa, come spesso sono le donne, lei si ribellerà, come può, a un destino di passività e sottomissione; lui migrerà nelle tristi camere ammobiliate della Milano anni sessanta, muovendosi ai margini di una società e di una cultura che gli sono estranee. Non si vedranno più, almeno non finché lei sarà viva, e di quel taciturno sfiorarsi di due esistenze non resterà presto che un ricordo condito da qualche lieve rimorso.
6,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: