Il Barocco demolito e la ripresa del Romanico in Puglia tra '800 e '900. La chiesa abbaziale Santa Maria della Scala di Noci

Il Barocco demolito e la ripresa del Romanico in Puglia tra '800 e '900. La chie

Il Barocco demolito e la ripresa del Romanico in Puglia tra '800 e '900. La chiesa abbaziale Santa Maria della Scala di Noci

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,70 €
Spedizione gratuita

Il Barocco demolito e la ripresa del Romanico in Puglia tra '800 e '900. La chie

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,90 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il Barocco demolito e la ripresa del Romanico in Puglia tra '800 e '900. La chiesa abbaziale Santa Maria della Scala di Noci - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Barocco demolito e la ripresa del Romanico in Puglia tra '800 e '900. La chiesa abbaziale Santa Maria della Scala di Noci La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Barocco demolito e la ripresa del Romanico in Puglia tra '800 e '900. La chiesa abbaziale Santa Maria della Scala di Noci - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 35,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Barocco demolito e la ripresa del Romanico in Puglia tra '800 e '900. La chiesa abbaziale Santa Maria della Scala di Noci oscilla tra 35,70 €€ - 39,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il Barocco demolito e la ripresa del Romanico in Puglia tra '800 e '900. La chiesa abbaziale Santa Maria della Scala di Noci

Offerta più conveniente

Il Neoromanico fu una tendenza artistica che si sviluppò in Italia nel periodo postunitario con lo scopo di creare uno stile architettonico nazionale. Tale fenomeno attecchì in Puglia tra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900 contribuendo a ridefinire il carattere artistico e monumentale della Regione. Strettamente legato al revival del romanico e alla riscoperta e valorizzazione dei monumenti pugliesi medievali sono i “restauri di ripristino al romanico” che, purtroppo, a “colpi di scalpello” andarono a rimuovere la splendida veste barocca di numerose chiese e cattedrali pugliesi, per l’appunto il “Barocco demolito”. Accanto a tale controversa pratica, si delineò sempre più in architettura la tendenza a ricostruire ex novo gli edifici in stile romanico: il caso preso in esame è quello della chiesa abbaziale Santa Maria della Scala di Noci (Bari). L’edificio sacro ha origine da una antica Cappella medievale abbandonata che fu restaurata in stile (1898-1901) dal munifico Oronzo Lent
35,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: