Il Barbarossa. Cronache e protagonisti di una festa

Il Barbarossa. Cronache e protagonisti di una festa

Il Barbarossa. Cronache e protagonisti di una festa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Il Barbarossa. Cronache e protagonisti di una festa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Il Barbarossa. Cronache e protagonisti di una festa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Barbarossa. Cronache e protagonisti di una festa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Barbarossa. Cronache e protagonisti di una festa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Barbarossa. Cronache e protagonisti di una festa oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Barbarossa e i comuni italiani
Barbarossa e i comuni italiani
23,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Barbarossa e i comuni italiani
Barbarossa e i comuni italiani
23,75 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il Barbarossa. Cronache e protagonisti di una festa

Offerta più conveniente

È il 1155 quando Federico I Hohenstaufen, detto il Barbarossa, incontra a San Quirico gli inviati di Papa Adriano IV. L'uomo più potente del tempo vuole il lasciapassare da Roma per l'incoronazione a sovrano del Sacro Romano Impero. Per ottenerlo il Barbarossa consegna nelle mani dei Cardinali l'eretico Arnaldo da Brescia. Per ricordare lo storico incontro, dal 1962 San Quirico d'Orcia celebra la Festa del Barbarossa. Nata dall'intuizione di un uomo di cultura come il professor Orfeo Sorbellini, in mezzo secolo ha coinvolto generazioni di uomini e donne che alla metà di giugno si sfidano in gare di archi e bandiere, divisi nei quattro quartieri di Borgo, Canneti, Castello e Prato. Ma la Festa è molto di più. È la sintesi di una comunità che vuole raccontare la propria diversità e l'orgoglio delle proprie radici per affrontare meglio il futuro. Questo volume, il primo interamente dedicato alla manifestazione, racconta le 50 edizioni ininterrotte con resoconti puntuali e tante immagini, le cronache ed i protagonisti ma anche i luoghi, la cucina ed il divertente glossario barbarossiano che si è andato formando negli anni.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: