Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l'ascesa della cultura dello sviluppo in Italia

Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l'ascesa della cultura dello sviluppo in Italia

Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l'ascesa della cultura dello sviluppo in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l'ascesa della cultura dello sviluppo in Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l'ascesa della cultura dello...

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l'ascesa della cultura dello sviluppo in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l'ascesa della cultura dello sviluppo in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l'ascesa della cultura dello sviluppo in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l'ascesa della cultura dello sviluppo in Italia oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il banchiere assassinato. Le inchieste del commissario De Vincenzi - De An...
Il banchiere assassinato. Le inchieste del commissario De Vincenzi - De An...
14,25 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Cosimo de' Medici. Il banchiere statista, padre del Rinascimento fiorentino
Cosimo de' Medici. Il banchiere statista, padre del Rinascimento fiorentino
23,75 €
11 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Donna Il cassiere preferito di Cupido, San Valentino del banchiere Maglietta con Collo a V
Donna Il cassiere preferito di Cupido, San Valentino del banchiere Maglietta con Collo a V
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Il cassiere preferito di Cupido, San Valentino del banchiere Maglietta
Il cassiere preferito di Cupido, San Valentino del banchiere Maglietta
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Il banchiere del mondo. Eugene Robert Black e l'ascesa della cultura dello sviluppo in Italia

Offerta più conveniente

Questo lavoro ricostruisce l'ascesa della cultura dello sviluppo, che la globalizzazione distorce o di cui difetta. Esso concentra l'analisi su un personaggio di una vicenda epica, anche per il Mezzogiorno d'Italia. "Il più grande banchiere della Storia"", nelle parole di Kennedy. Banchiere del mondo, banchiere della pace, banchiere dei poveri: così i contemporanei. Figlio del presidente della Fed dei giorni del New Deal, vice presidente della più grande banca privata del mondo negli anni quaranta, consigliere alla Casa Bianca da Roosevelt a Johnson, Eugene R. Black è il Presidente della Banca mondiale negli anni della ricostruzione mondiale. Di più: dell'ascesa globale della cultura dello sviluppo. Quella cultura di cui si avverte oggi l'assenza, anche e soprattutto all'interno dell'Unione economica e monetaria. Questo libro ricostruisce, per la prima volta, la vita di Eugene R. Black e l'ascesa delle cultura dello sviluppo in Italia e nel mondo nei quattro decenni che vanno dalla crisi del 1929 alla fine del sistema di Bretton Woods nel 1971. Un asse decisivo, lungo il quale corrono, in una linea di continuità, fatti, teorie, istituzioni. E persone: gli economisti della teoria, da Gunnar Myrdal a Paul Rosenstein Rodan, ma anche e soprattutto gli economisti della prassi, da Per Jacobson a David Lilienthal. Sono loro i globalizzatori ante litteram."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: