Il bambù come materiale strutturale. Analizzare la pianta attraverso gli studi scientifici e le tappe fondamentali della ricerca

Il bambù come materiale strutturale. Analizzare la pianta attraverso gli studi scientifici e le tappe fondamentali della ricerca

Il bambù come materiale strutturale. Analizzare la pianta attraverso gli studi scientifici e le tappe fondamentali della ricerca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Il bambù come materiale strutturale. Analizzare la pianta attraverso gli studi scientifici e le tappe fondamentali della ricerca

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il bambù come materiale strutturale. Analizzare la pianta attraverso gli studi scientifici e le tappe fondamentali della ricerca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il bambù come materiale strutturale. Analizzare la pianta attraverso gli studi scientifici e le tappe fondamentali della ricerca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il bambù come materiale strutturale. Analizzare la pianta attraverso gli studi scientifici e le tappe fondamentali della ricerca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il bambù come materiale strutturale. Analizzare la pianta attraverso gli studi scientifici e le tappe fondamentali della ricerca oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

kela Portapane Apart, plastica PET con coperchio in bambù FSC, grigio chiaro, coperchio utilizzabile come tagliere, 12637
kela Portapane Apart, plastica PET con coperchio in bambù FSC, grigio chiaro, coperchio utilizzabile come tagliere, 12637
40,36 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
kela Contenitore per il pane Apart, in plastica PET con coperchio in bambù FSC, bianco, coperchio utilizzabile come tagliere, 12638
kela Contenitore per il pane Apart, in plastica PET con coperchio in bambù FSC, bianco, coperchio utilizzabile come tagliere, 12638
40,36 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Lightbox Lampada da tavolo decorativa 43 cm di altezza | per il corridoio, il soggiorno o come lampada da comodino in camera da letto | lampada da tavolo rotonda in look naturale/bambù con
Lightbox Lampada da tavolo decorativa 43 cm di altezza | per il corridoio, il soggiorno o come lampada da comodino in camera da letto | lampada da tavolo rotonda in look naturale/bambù con
59,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,99 €
Theo&Cleo, contenitore per il pane con coperchio, in bambù ecologico, può essere utilizzato come tagliere, spazioso contenitore per pane in metallo, 30 cm x 18 cm x 14 cm, bianco
Theo&Cleo, contenitore per il pane con coperchio, in bambù ecologico, può essere utilizzato come tagliere, spazioso contenitore per pane in metallo, 30 cm x 18 cm x 14 cm, bianco
31,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Theo&Cleo, contenitore per il pane con coperchio, in bambù ecologico, può essere utilizzato come tagliere, spazioso contenitore per pane in metallo, 30 cm x 18 cm x 14 cm, nero
Theo&Cleo, contenitore per il pane con coperchio, in bambù ecologico, può essere utilizzato come tagliere, spazioso contenitore per pane in metallo, 30 cm x 18 cm x 14 cm, nero
23,92 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Il bambù come materiale strutturale. Analizzare la pianta attraverso gli studi scientifici e le tappe fondamentali della ricerca

Offerta più conveniente

Il bambù può essere davvero considerato un materiale da costruzione? Questo volume risponde esplorando le straordinarie potenzialità di questa risorsa naturale, definita da Oscar Hidalgo Lopez come \"Il dono degli dèi\". Attraverso studi, analisi e testimonianze raccolte nel tempo, l'autore racconta una storia che intreccia innovazione e tradizione, offrendo al lettore uno sguardo approfondito sugli aspetti tecnici e ingegneristici del bambù. A metà strada tra racconto e guida tecnica, il libro svela come e perché il bambù meriti un posto accanto ai materiali strutturali già noti, come calcestruzzo, acciaio, legno e muratura. Non è solo una scelta sostenibile, ma una vera e propria sfida tecnologica: un'opportunità concreta per affrontare il cambiamento climatico con soluzioni innovative e rispettose dell'ambiente e dell'uomo. Un viaggio appassionante alla scoperta del bambù, un materiale del passato con il potenziale per costruire il futuro.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: