Il '68 quarant'anni dopo

Il '68 quarant'anni dopo

Il '68 quarant'anni dopo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il '68 quarant'anni dopo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il '68 quarant'anni dopo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il '68 quarant'anni dopo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il '68 quarant'anni dopo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il '68 quarant'anni dopo oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Cosa vogliamo? Vogliamo tutto. Il '68 quarant'anni dopo
Cosa vogliamo? Vogliamo tutto. Il '68 quarant'anni dopo
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Cosa vogliamo? Vogliamo tutto. Il '68 quarant'anni dopo
Cosa vogliamo? Vogliamo tutto. Il '68 quarant'anni dopo
16,00 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Leggete Tolkien, stolti! Campo Hobbit 1977. Quando i giovani di destra fecero il '68
Leggete Tolkien, stolti! Campo Hobbit 1977. Quando i giovani di destra fecero il '68
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Anch'io ho fatto il sessantotto
Anch'io ho fatto il sessantotto
10,92 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il Sessantotto in periferia
Il Sessantotto in periferia
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il '68 quarant'anni dopo

Offerta più conveniente

Il '68 innova. Il terrorismo uccide. Ancora oggi i graffiti graffiano. Il potere che rifiuta di esercitarsi come potere viene attaccato come oppressione. Il '68 non è legato al terrorismo. Gli è contiguo. Ha dato luogo a una zona grigia, al "brodo sociale"" in cui il terrorismo è cresciuto. Ma il terrorismo è la tomba del '68. Un'analisi lucida e partecipata dal sociologo che ha conosciuto personalmente tutti i principali protagonisti. Ferrarotti ""barone"" che ha appoggiato ma anche sfidato i sessantottini. Ne approvava le idee ma non i metodi di espressione. Un Ferrarotti protagonista di una stagione che ha cambiato le sorti dell'Italia. Il libro comprende una ricerca inedita sui graffiti comparsi sulle strade di Roma e all'Università ""La Sapienza"" curata da Maria Immacolata Macioti, sociologa e autrice di numerosi studi sulla società contemporanea."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: