Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali

Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali

Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali - Pliukhano...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali -

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,00 €
Spedizione da 6,00 €

Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali oscilla tra 20,90 €€ - 22,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Diciotto anni nel 1918. Il mio diario di guerra
Diciotto anni nel 1918. Il mio diario di guerra
11,40 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali
Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali
20,90 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Donna Classic 1918 Edizione Limitata Vintage Nato nel 1918 Retro Bday Maglietta con Collo a V
Donna Classic 1918 Edizione Limitata Vintage Nato nel 1918 Retro Bday Maglietta con Collo a V
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Est 1918 Vintage Edition Classic Nato nel 1918 Retro Birthday Maglietta
Est 1918 Vintage Edition Classic Nato nel 1918 Retro Birthday Maglietta
19,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Vintage Limited Edition 1918 - Classico Nato nel 1918 Compleanno Felpa con Cappuccio
Vintage Limited Edition 1918 - Classico Nato nel 1918 Compleanno Felpa con Cappuccio
32,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il 1918 nel mondo slavo: i cambiamenti dei paradigmi culturali

Offerta più conveniente

Nel 2008 il Cardinale Dionigi Tettamanzi istituì presso la Biblioteca Ambrosiana, prossima a compiere quattro secoli di storia, l'Accademia Ambrosiana, dotata di sette Classi di ricerca (Studi Borromaici, Studi Ambrosiani, Slavistica, Italianistica, Studi del Vicino e dell'Estremo Oriente, Studi Greci e Latini) per promuovere in modo coordinato e sistematico ricerche e pubblicazioni di carattere scientifico originate dal confronto e dallo scambio a livello internazionale tra gli studiosi delle discipline in essa coltivate. L'anno 2014 ha visto la definitiva approvazione degli Statuti dell'Accademia da parte del Cardinale Angelo Scola, che ha fondato una nuova Classe dedicata agli Studi Africani. La Classe di Slavistica ha come campo di studio quello della materia omonima intesa in senso ampio, senza privilegiare un filone "nazionale"" bensì allargando lo sguardo nello spazio (Oriente e Occidente slavo) e nel tempo (dal Medioevo a oggi). Specifico della Classe è il riferimento alla Biblioteca Ambrosiana: non solo 'deposito' di materiali slavistici, bensì 'sistema culturale integrato'. La biblioteca, infatti, con gli anni è divenuta 'generatrice di storia', alla ricerca di un equilibrio tra l'identità genuinamente ambrosiana e l'apertura alle culture non latine che volle per lei Federico Borromeo, suo fondatore; essa si propone oggi come luogo di studio e punto di incontro tra gli studiosi per la creazione di una nuova cultura. Gli ambiti di lavoro della Classe, oltre al patrimonio librario e codicologico slavo posseduto dalla Biblioteca Ambrosiana, si estendono allo studio della figura di Ambrogio e della sua tradizione negli ambiti linguistico-culturali slavi (in epoca paleoslava e nella successiva letteratura liturgica, devozionale e teologica di ambito cattolico, greco-cattolico, ortodosso e riformato), alla ricerca storica collegata a Prefetti e Dottori, e più in generale alla storia delle relazioni tra Milano e i Paesi slavi dal XVI secolo ai giorni nostri, integrando gli ambiti letterario, filosofico, umanistico con le discipline connesse alla Pinacoteca e alle Arti in essa rappresentate. L'attività della Classe è volta a delineare concreti progetti di ricerca che uniscano Accademici e giovani ricercatori, presentandone i risultati in occasione dei Dies Academici e pubblicandoli nella presente collana. Il presente volume offre una ricca serie di contributi relativi al tema della Riforma protestante nei Paesi slavi, in occasione del quinto centenario di questo importante e drammatico momento della vita ecclesiale, anche nell'Est Europa carico di ripercussioni che è fondamentale esplorare per una migliore intelligenza del presente."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: