IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 21: Futurismo.

IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 21: Futurismo.

IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 21: Futurismo.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 21: Futurismo.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

IF. Insolito & fantastico. Futurismo (2017) (Vol. 21)

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,44 €
Spedizione da 5,90 €

IF. Insolito & fantastico. Futurismo (2017) (Vol. 21)

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,86 €
Spedizione da 6,30 €

IF. Insolito & fantastico. Futurismo (2017) (Vol. 21)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,52 €
Spedizione da 3,90 €

IF. Insolito & fantastico. Futurismo (2017) (Vol. 21)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,43 €

IF. Insolito & fantastico. Futurismo (2017) (Vol. 21)

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,45 €
Spedizione gratuita

IF. Insolito & fantastico. Futurismo (2017) (Vol. 21)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,08 €
Spedizione da 3,99 €

IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 21: Futurismo. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 21: Futurismo. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 21: Futurismo. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 21: Futurismo. oscilla tra 13,30 €€ - 21,08 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 22: Corpo e computer.
IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 22: Corpo e computer.
13,30 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 22: Corpo e computer.
IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 22: Corpo e computer.
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
IF. Insolito & fantastico (2016). Vol. 20: Utopia
IF. Insolito & fantastico (2016). Vol. 20: Utopia
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
IF. Insolito & fantastico (2016). Vol. 20: Utopia
IF. Insolito & fantastico (2016). Vol. 20: Utopia
13,30 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
IF. Insolito & fantastico (2017). Vol. 21: Futurismo.

Offerta più conveniente

"Il presente fascicolo di IF ha inteso concentrare il focus su aspetti latenti nel Futurismo e nelle avanguardie, non sempre messi nella debita luce. La perdurante attualità del fantastique, all'interno della narrativa simbolista e nel simbolismo in generale, non va solo considerata un'eredità del romanticismo, ma anche una costante all'interno delle letterature moderne, con cui talora anche il realismo deve misurarsi confutandone o decostruendone le istanze (si pensi all'immissione di temi parapsicologici o spiritistici, scientificamente accolti in un quadro naturalistico). Questa tendenza si definisce anche nel Futurismo allorché la variabile tecnologica si contamina con passioni e pulsioni provenienti o dal romanzo d'avventura e dalla protofantascienza, o attingendo ai primi fermenti del superomismo di massa, o prendendo atto delle conseguenze doublé face della letteratura utopica, fino all'approdo all'utopia negativa di Zamjatin (My - Noi, 1921) e quindi mettendo a nudo le contraddizioni dello stato unico prodotto dalla rivoluzione. Questi aspetti generali si individuano nel complesso degli studi qui raccolti, sotto gli auspici sempre generosi di Gianfranco de Turris e la guida di Guido Andrea Pautasso: a entrambi va la riconoscenza del comitato scientifico della rivista per il lavoro di elevata e originale competenza, messo in piedi con la collaborazione di studiosi provetti e fortemente motivati. Particolarmente gradita la sezione di testi rari e poco noti, per la gioia dei ""fan"", sempre più numerosi, del movimento marinettiano e la disperazione gelosa dei bibliofili, particolarmente accaniti in ambito di editoria futurista. Un ringraziamento ulteriore spetta a Stefano Tani per essersi unito al gruppo con una nota illuminante su parodia e autoparodia in Marinetti e Palazzeschi. Si ringraziano anche Giuseppe Panella e Susanna Becherini per aver inserito la loro indagine sulle matrici futuriste in Pound e nella generazione ""vorticista"", affiancata ai ""vortici"" di Apollinare, di Cendrars e del cubo-Futurismo. A completare un quadro di ricezione internazionale come mai di profonda incidenza (in cui spiccano la figura e la poesia di Majakovskij, opportunamente ritradotto e ristudiato da Pautasso, nonché rilanciato da Contiliano nel suo contributo antitetico, ma la natura stessa del Futurismo consente forse, ancora oggi, il testa-coda tra posizioni reciprocamente inconciliabili)1 e a guisa altresì di considerazioni inaugurali di introduzione al volume, si fanno precedere alcune note sul contesto, condiviso in Marinetti come in Pessoa e come in altri protagonisti della stagione europea, dei verso libero e della ricezione del Futurismo."" (Dall' Introduzione di Alessandro Scarsella)"
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: