Idilio Dell'Era, ritratto di un sacerdote poeta. Dal «Frontespizio» al «Giornale del Popolo» di Lugano (1932-1982)

Idilio Dell'Era, ritratto di un sacerdote poeta. Dal «Frontespizio» al «Giornale del Popolo» di Lugano (1932-1982)

Idilio Dell'Era, ritratto di un sacerdote poeta. Dal «Frontespizio» al «Giornale del Popolo» di Lugano (1932-1982)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

Idilio Dell'Era, ritratto di un sacerdote poeta. Dal «Frontespizio» al «Giornale del Popolo» di Lugano (1932-1982)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

Idilio Dell'Era, ritratto di un sacerdote poeta. Dal «Frontespizio» al «Giornale del Popolo» di Lugano (1932-1982) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Idilio Dell'Era, ritratto di un sacerdote poeta. Dal «Frontespizio» al «Giornale del Popolo» di Lugano (1932-1982) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Idilio Dell'Era, ritratto di un sacerdote poeta. Dal «Frontespizio» al «Giornale del Popolo» di Lugano (1932-1982) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Idilio Dell'Era, ritratto di un sacerdote poeta. Dal «Frontespizio» al «Giornale del Popolo» di Lugano (1932-1982) oscilla tra 15,68 €€ - 15,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Idilio Dell'Era, ritratto di un sacerdote poeta. Dal «Frontespizio» al «Giornale del Popolo» di Lugano (1932-1982)

Offerta più conveniente

La collaborazione di don Martino Ceccuzzi, alias Idilio Dell'Era, al «Frontespizio» ed al «Giornale del Popolo» di Lugano rappresenta un esempio di cattolicesimo che ha salvaguardato l'integrità della fede intesa come insieme di verità rivelate. Marco Fioravanti delinea in queste pagine il profilo di un sacerdote poeta, del suo cattolicesimo drammatico e mistico, ma al tempo stesso identitario e militante. La poesia è per Dell'Era lo spazio privilegiato di una fede vissuta come relazione, come profonda esperienza personale, senza alcun cedimento ad un soggettivismo svincolato dalla Tradizione. Entro l'orizzonte di un cattolicesimo integrale, nessuna scissione è data fra sacerdote e poeta, e dunque neppure fra il Dio del Credo, che vuole essere creduto, ed il Dio della tenerezza, che vuole essere amato. Postfazione di Pietro De Marco.
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: