Identità precarie

Identità precarie

Identità precarie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Identità precarie

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Identità precarie - Bertelloni G. (cur.); Berti S. (cur.)

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Identità precarie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Identità precarie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Identità precarie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Identità precarie oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Intervista sull'identità
Intervista sull'identità
9,60 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Storie precarie. Parole, vissuti e diritti negati della generazione senza
Storie precarie. Parole, vissuti e diritti negati della generazione senza
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Scritture precarie. Editoria e lavoro nella grande crisi 2003-2017
Scritture precarie. Editoria e lavoro nella grande crisi 2003-2017
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Identità precarie

Offerta più conveniente

Identità e identificazione, parole della filosofia e della psicanalisi che spalancano abissi. L'identità è attraversata da una profonda ambivalenza: da un lato assistiamo al desiderio di raccoglierci in un'identità dai contorni ben definiti, dall'altro siamo tentati dal non perdere nessuna occasione. Il soggetto dell'inconscio è in Lacan inteso come mancante di identità, per questo ricorre all'identificazione con l'Altro a partire da un legame emotivo e dall.assunzione di tratti labili e precari. In psicanalisi non si tratta di metterci al riparo dalla precarietà, ma di assumerla come guida, trasformarla in filo conduttore.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: