Identità comunità trascendenza. La prospettiva filosofica di Charles Taylor

Identità comunità trascendenza. La prospettiva filosofica di Charles Taylo...

Identità comunità trascendenza. La prospettiva filosofica di Charles Taylor

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Identità comunità trascendenza. La prospettiva filosofica di Charles Taylo...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Identità comunità trascendenza. La prospettiva filosofica di Charles Taylor - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Identità comunità trascendenza. La prospettiva filosofica di Charles Taylor La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Identità comunità trascendenza. La prospettiva filosofica di Charles Taylor - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Identità comunità trascendenza. La prospettiva filosofica di Charles Taylor oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Identità comunità trascendenza. La prospettiva filosofica di Charles Taylor

Offerta più conveniente

Che cosa significa essere una persona? In quale misura i legami sociali, culturali, religiosi determinano gli orizzonti dell'identità umana? Da dove attingiamo i valori che orientano la nostra esistenza? Qual è l'atteggiamento appropriato nei riguardi di chi rivendica una tutela giuridica della propria diversità culturale? Le democrazie liberali devono fingersi \"cieche\", ovvero mostrarsi \"ospitali\" nei confronti di tali richieste? Tutte le questioni salienti del dibattito etico-politico odierno hanno trovato nella riflessione di Charles Taylor un'originale e meditata attenzione. Il pensatore canadese, spesso affiliato sbrigativamente a questa o a quella famiglia culturale (comunitarismo, storicismo, ermeneutica), possiede in realtà un solido ancoraggio, ancorché non ostentato, nella tradizione metafisico-religiosa. Il saggio di Nevio Genghini rende giustizia alle fonti \"classiche\" del discorso tayloriano, fonti peraltro restaurate in un serrato confronto, insieme critico e simpat
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: