Identità compromesse. Cultura e malattia: il caso dell'allergia

Identità compromesse. Cultura e malattia: il caso dell'allergia

Identità compromesse. Cultura e malattia: il caso dell'allergia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Identità compromesse. Cultura e malattia: il caso dell'allergia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Identità compromesse. Cultura e malattia: il caso dell'allergia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Identità compromesse. Cultura e malattia: il caso dell'allergia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Identità compromesse. Cultura e malattia: il caso dell'allergia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Identità compromesse. Cultura e malattia: il caso dell'allergia oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Identità compromesse. Cultura e malattia: il caso dell'allergia

Offerta più conveniente

L'allergia interessa sempre più persone nel mondo occidentale ed appare strettamente legata a temi quali l'inquinamento e lo stile di vita moderno. Chi soffre di questo disturbo si rivolge di norma all'allergologo, ma molte persone scelgono cure di tipo alternativo. L'autrice analizza e mette a confronto le interpretazioni di allergia fornite da diversi attori (pazienti, allergologi, medici alternativi),così svelando la loro intima connessione a riferimenti culturali specifici. Le molteplici interpretazioni di allergia, le loro costellazioni di significato e come esse si trasformano e si combinano nella terapia, costituiscono una prospettiva stimolante attraverso cui riflettere sul rapporto tra retorica identitaria, malattia e medicine, ma anche sui processi di pluralismo medico, di globalizzazione e d'ibridazione culturale.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: