Identità allo specchio. Destra e sinistra in Italia

Identità allo specchio. Destra e sinistra in Italia

Identità allo specchio. Destra e sinistra in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Identità allo specchio. Destra e sinistra in Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Identità allo specchio. Destra e sinistra in Italia - Montanari Arianna

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Identità allo specchio. Destra e sinistra in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Identità allo specchio. Destra e sinistra in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Identità allo specchio. Destra e sinistra in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Identità allo specchio. Destra e sinistra in Italia oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Identità allo specchio. Destra e sinistra in Italia

Offerta più conveniente

Nell'ambito di una riflessione sull'identità politica italiana, questo libro approfondisce il tema delle differenze fra destra e sinistra utilizzando strumenti metodologici provenienti da diverse discipline sociali. Sebbene la divisione in due poli dell'elettorato sia relativamente recente nel nostro Paese, lo studio mostra che esiste una diversa caratterizzazione a seconda che ci si dichiari di destra o di sinistra. Le differenze emergono sia per quel che riguarda le caratterizzazioni sociali, più laureati e lavoratori dipendenti a sinistra, più diplomati e lavoratori autonomi a destra, sia per una diversa percezione della politica, intesa in forme più solidali e ideali a sinistra, più concrete e individualiste a destra. Si tratta di una visione diversa del mondo: da un lato l'idea che l'azione politica singola e collettiva possa modificare la realtà, dando vita a una società giusta e solidale, dall'altro l'accettazione di una realtà che si mostra all'opposto inevitabilmente diseguale.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: