Iconoclastia endogena. Una teoria dell'immagine hegeliana

Icono stia endogena. Una teoria dell'immagine hegeliana

Icono stia endogena. Una teoria dell'immagine hegeliana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Icono stia endogena. Una teoria dell'immagine hegeliana

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Icono stia endogena. Una teoria dell'immagine hegeliana - Papoulias Haris

Spedizione entro 6 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione da 5,59 €

Iconoclastia endogena. Una teoria dell'immagine hegeliana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Iconoclastia endogena. Una teoria dell'immagine hegeliana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Iconoclastia endogena. Una teoria dell'immagine hegeliana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Iconoclastia endogena. Una teoria dell'immagine hegeliana oscilla tra 38,00 €€ - 40,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Iconoclastia endogena. Una teoria dell'immagine hegeliana - Papoulias Haris
Iconoclastia endogena. Una teoria dell'immagine hegeliana - Papoulias Haris
40,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Iconoclastia endogena. Una teoria dell'immagine hegeliana

Offerta più conveniente

Obiettivo di questa ricerca è la ricostruzione sistematica del senso della nozione di "immagine"" nel pensiero hegeliano, seguendo come linea guida l'""Enciclopedia delle scienze filosofiche"" e approfondendo ulteriormente secondo le lezioni berlinesi di Hegel sulle diverse discipline filosofiche. Le tre grandi sfere di Idea-Natura-Spirito danno luogo a una declinazione tripartita (l'ontologia della parvenza, la teoria della visibilità e la teoria della rappresentazione) di una teoria dell'immagine unitaria. La parte conclusiva della ricerca indaga il senso dell'immagine nei prodotti concreti dello spirito (l'immagine nell'arte e nella religione) alla luce delle acquisizioni dell'intero percorso concettuale. Si evidenzia così la presenza di una riflessione articolata da parte di Hegel, non solo riguardo al concetto di immagine, ma sull'intero campo della cultura visuale. L'essere dell'immagine risulta così intrinsecamente connesso all'essenza dell'essere. Il principio qui denominato ""iconoclastia endogena"" vuole dar conto del come l'immagine, per essere vera, deve poter mostrare la sua auto-destituzione. Si tratta di una concezione dell'iconoclastia inedita dal punto di vista teorico che individua nella sparizione dell'immagine la sua perfezione e la sua verità ontologica."
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: