I vescovi di Caiazzo. Lettere al Capitolo (1474-1749)

I vescovi di Caiazzo. Lettere al Capitolo (1474-1749)

I vescovi di Caiazzo. Lettere al Capitolo (1474-1749)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

I vescovi di Caiazzo. Lettere al Capitolo (1474-1749)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

I vescovi di Caiazzo. Lettere al Capitolo (1474-1749) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I vescovi di Caiazzo. Lettere al Capitolo (1474-1749) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I vescovi di Caiazzo. Lettere al Capitolo (1474-1749) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I vescovi di Caiazzo. Lettere al Capitolo (1474-1749) oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I vescovi di Caiazzo. Lettere al Capitolo (1474-1749)

Offerta più conveniente

L'Archivio Storico della Diocesi di Alife-Caiazzo custodisce una fonte preziosissima costituita da 101 lettere originali spedite dai vescovi ai membri del Capitolo di Caiazzo nel periodo compreso tra il 1474 e il 1749. Dall'analisi di questi documenti emergono dettagli molto interessanti sulle modalità di elezione dei prelati, sul ruolo svolto nell'ambito di importanti affari nazionali e internazionali e sulla loro attività diplomatica. Al di là di questo, le missive caiatine completano il quadro delle nostre conoscenze su diversi versanti offrendo risposte o prospettive di lettura alternative, ad esempio, sul mecenatismo culturale e artistico di cui i vescovi si fecero promotori, soprattutto durante il Rinascimento, al fianco di importanti personaggi dell'epoca. La lettura di queste lettere consente, pertanto, di varcare i confini più intimi della personalità di canonici e prelati nonché di percepire i tratti più autentici della loro attività pastorale e della loro dimensione socio-culturale.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: