I turcs tal friul-I turchi in Friuli

I turcs tal friul-I turchi in Friuli

I turcs tal friul-I turchi in Friuli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

I turcs tal friul-I turchi in Friuli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

9788822902719 I turcs tal friul-I turchi in Friuli - Pier Paolo Pasolini,G. Chia

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,99 €

I turcs tal friul-I turchi in Friuli - Pasolini Pier Paolo

Spedizione entro 4 - 8 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 5,59 €

I turcs tal friul-I turchi in Friuli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per I turcs tal friul-I turchi in Friuli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I turcs tal friul-I turchi in Friuli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per I turcs tal friul-I turchi in Friuli oscilla tra 16,15 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I turcs tal friul-I turchi in Friuli
I turcs tal friul-I turchi in Friuli
16,15 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Pier Paolo Pasolini / Luigi Maieron - I Turcs Tal Friul. Con CD Audio
Libri Pier Paolo Pasolini / Luigi Maieron - I Turcs Tal Friul. Con CD Audio
14,25 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Die TüRken In Friaul-I Turcs Tal FriùL - - 1995
Die TüRken In Friaul-I Turcs Tal FriùL - - 1995
15,00 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Musiche di scena: I Turcs tal Friul-Antigone-L'assemblée des femmes. Con C...
Musiche di scena: I Turcs tal Friul-Antigone-L'assemblée des femmes. Con C...
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
I turchi in Friuli di Pier Paolo Pasolini
I turchi in Friuli di Pier Paolo Pasolini
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I turcs tal friul-I turchi in Friuli

Offerta più conveniente

Il libro presenta il testo originale nell’autorevole revisione critica di Graziella Chiarcossi, accompagnata dalla traduzione in versi di Ivan Crico, uno dei più sensibili poeti friulani di oggi.rn«Un Pasolini "laterale che presenta non pochi motivi d'interesse» - Blow Uprn«L'italiano è stato per secoli una lingua divisa in stanze magari comunicanti ma distinte: la lingua della prosa e quella della poesia; lingua scritta e quella parlata; l'italiano letterario e i dialetti... Contro questa tendenza Pier Paolo Pasolini ingaggiò una lotta nelle sue opere, praticando tra l'altro un plurilinguismo intenzionale ed esibito, e tentando di porre un argine a quella lingua comune sì, ma un po' insipida e culturalmente pericolosa che egli chiamava italiano tecnologico, ""tipico e necessario del capitalismo tecnocratico""» - Lorenzo Tomasin, Il Sole 24OrernNel 1944, nel Friuli percorso dalle truppe naziste e devastato dai bombardamenti anglo-americani, il giovane Pier Paolo Pasolini scrive in friulano un dramma, a metà fra la tragedia e la sacra rappresentazione, che contiene, in una drastica e quasi profetica abbreviazione, tutti i temi della sua opera futura. Soggetto del dram ma è l’invasione dei Turchi in Friuli del 1499, testimoniata da una lapide che il giovane poeta poteva leggere nella chiesa di Casarsa; ma, sotto l’apparenza di un’evocazione storica, è tutto il mondo di Pasolini che I Turchi in Friuli mette in scena in un inestricabile ordito di elementi personali (i protagonisti portano lo stesso nome della madre Susanna Colussi) e motivi ideali: l’appassionata fede religiosa e la rivolta contro la Chiesa, l’amore per la vita e la fascinazione per la morte (l’uccisione di Meni Colùs alla fine del dramma sembra annunciare quella del fratello Guido solo un anno dopo), l’impegno nell’azione e la fuga nella preghiera. E non è certo un caso se tutti questi motivi, almeno in apparenza contraddittori, si compongono in una parola che è la stessa che il poeta molti anni dopo avrebbe proposto come titolo per la raccolta delle sue poesie complete: bestemmia.rnIl libro presenta il testo originale nell’autorevole revisione critica di Graziella Chiarcossi, accompagnata dalla traduzione in versi di Ivan Crico, uno dei più sensibili poeti friulani di oggi."
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: