I taccuini segreti di Caravaggio. Luci e ombre nella Roma del '500

I taccuini segreti di Caravaggio. Luci e ombre nella Roma del '500

I taccuini segreti di Caravaggio. Luci e ombre nella Roma del '500

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

I taccuini segreti di Caravaggio. Luci e ombre nella Roma del '500

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

I taccuini segreti di Caravaggio. Luci e ombre nella Roma del '500 - Sassa...

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 5,59 €

I taccuini segreti di Caravaggio. Luci e ombre nella Roma del '500 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per I taccuini segreti di Caravaggio. Luci e ombre nella Roma del '500 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I taccuini segreti di Caravaggio. Luci e ombre nella Roma del '500 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per I taccuini segreti di Caravaggio. Luci e ombre nella Roma del '500 oscilla tra 24,70 €€ - 26,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

96 lezioni di felicità
96 lezioni di felicità
11,92 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Io Amo i Porcellini d'India - Il Mio Quaderno Privato -: Ideale per scrivere le vostre osservazioni, idee, pensieri, sogni, segreti ... | Diario ... 22.86 cm per amanti dei porcellini d'India |
Io Amo i Porcellini d'India - Il Mio Quaderno Privato -: Ideale per scrivere le vostre osservazioni, idee, pensieri, sogni, segreti ... | Diario ... 22.86 cm per amanti dei porcellini d'India |
8,20 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Taccuino: Quaderno - Scrivi i tuoi pensieri, idee, segreti o qualsiasi altra cosa | 120 pagine (dimensioni circa A5)
Taccuino: Quaderno - Scrivi i tuoi pensieri, idee, segreti o qualsiasi altra cosa | 120 pagine (dimensioni circa A5)
7,03 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il Diario dei tuoi Sogni: Diario per tenere traccia dei tuoi sogni | Quaderno per registrare i tuoi sogni |Svela i segreti del tuo mondo onirico | ... taccuino dei sogni | carta di qualità crema
Il Diario dei tuoi Sogni: Diario per tenere traccia dei tuoi sogni | Quaderno per registrare i tuoi sogni |Svela i segreti del tuo mondo onirico | ... taccuino dei sogni | carta di qualità crema
8,54 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I taccuini segreti di Caravaggio. Luci e ombre nella Roma del '500

Offerta più conveniente

L'ossessione per le colonne nutrita da Caravaggio e dalla sua protettrice Costanza Colonna è al centro del romanzo, dipanato con il piglio di un saggio di storia dell'arte ma con una libertà di interpretazione dei fatti che assicura al testo il pathos tipico del noir e al lettore un inedito affresco storico. Tale ricchezza del tessuto connettivo dell'opera non sorprende; è il frutto di anni di ricerche bibliografiche e d'archivio, di ripetuti sopralluoghi, di raccolta di indizi ed elementi oggettivi a sostegno dell'audace ipotesi che al centro della produzione di falsi romani occorsa durante il XVI secolo vi fosse addirittura Michelangelo Buonarroti, impegnato in prima persona in questa singolare fabbrica. A testimoniare a carico, ma con infinita ammirazione per il Maestro, un ormai prossimo alla morte Michelangelo Merisi, intento a ricostruire, con l'aiuto del frate che ne raccoglie gli ultimi pensieri, i preziosi taccuini in cui aveva vergato negli anni storie, notizie ed esperienze. L'autrice racconta la sua personale ossessione attraverso quelle dei personaggi cui dà vita. Poco importa individuare con certezza le informazioni che rispondono a verità acclarate per separarle dalle suggestioni sempre verosimili di cui il testo è disseminato. È l'ossessione per la scoperta che ha sorretto Sassano nella lunga redazione del romanzo ed è un'ossessione che l'autrice condivide con il lettore, facendo de "I taccuini di Caravaggio"" un'opera aperta, un percorso to be continued. Il romanzo mostra come l'erudizione non sia fine a se stessa, anzi spinge a riconsiderare la cultura come fonte di piacere e divertimento, ma soprattutto uno strumento di interpretazione del presente; offre uno spaccato del potere nel XVI e XVII secolo dal punto di vista di un artista maledetto ma affermato e per questo coinvolto negli intrighi che fecero la storia del periodo, evidenziando il ruolo centrale degli artisti nell'affermazione dell'una o dell'altra fazione, nei destini di papi e sovrani, nella soppressione del nemico. Come non vedere un parallelo con la funzione odierna degli intellettuali e degli opinion makers?"
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: