I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche

I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche

I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il tempo dell'integrazione. I centri interculturali in Italia
Il tempo dell'integrazione. I centri interculturali in Italia
19,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le competenze interculturali nel lavoro educativo
Le competenze interculturali nel lavoro educativo
18,05 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Convivere nel tempo della pluralità. XI Convegno dei Centri interculturali
Convivere nel tempo della pluralità. XI Convegno dei Centri interculturali
28,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
I servizi interculturali nelle biblioteche pubbliche

Offerta più conveniente

Questo volume ha la sua origine nel Corso di formazione per bibliotecari multiculturali tenutosi a Prato nel 2004, presso la Biblioteca "Alessandro Lazzerini"": è infatti proprio da quell'esperienza che ha preso slancio effettivo l'organizzazione dei servizi del Polo regionale toscano di documentazione interculturale, esperienza di cooperazione tuttora unica in Italia. Di quelle giornate l'elemento di maggiore significato è rappresentato dalla tensione intellettuale ed emotiva con cui un gruppo di cinquanta bibliotecarie e bibliotecari ha discusso e condiviso riflessioni, esperienze e prospettive di lavoro comune ponendo le basi perché il Polo interculturale fosse strumento efficace di servizi per e con le biblioteche toscane. Una analoga tensione percorre queste pagine: il tentativo di comprendere, attraverso la commistione di linguaggi, approcci, prospettive disciplinari, le nuove sfide che si pongono alle biblioteche pubbliche che intendano misurarsi con l'orizzonte dei servizi interculturali e le possibili pratiche di cooperazione. Molti i temi affrontati, veri e propri nuclei problematici per la biblioteconomia interculturale: da una lettura dei processi e dei progetti migratori alla tematica del multiculturalismo."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: