I sacramenti simbolo e teologia. Vol. 1: Introduzione generale

I sacramenti simbolo e teologia. Vol. 1: Introduzione generale

I sacramenti simbolo e teologia. Vol. 1: Introduzione generale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,33 €
Spedizione da 2,70 €

I sacramenti simbolo e teologia. Vol. 1: Introduzione generale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,33 €
Spedizione da 2,80 €

I sacramenti simbolo e teologia. Vol. 1 - Mazzanti Giorgio

Spedizione entro 9 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,40 €
Spedizione da 5,59 €

I sacramenti simbolo e teologia. Vol. 1: Introduzione generale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per I sacramenti simbolo e teologia. Vol. 1: Introduzione generale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I sacramenti simbolo e teologia. Vol. 1: Introduzione generale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,33 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per I sacramenti simbolo e teologia. Vol. 1: Introduzione generale oscilla tra 20,33 €€ - 21,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La nostra fede. Una spiegazione del simbolo apostolico
La nostra fede. Una spiegazione del simbolo apostolico
32,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
I sacramenti simbolo e teologia. Vol. 1: Introduzione generale

Offerta più conveniente

Che cosa giustifica e fonda la realtà della celebrazione dei sacramenti? Che cosa rappresentano i sacramenti nella e per la vita cristiana? Perché sono necessari? In che senso sono espressione dell'esistenza e della persona di Cristo, o in che senso sono segni e luoghi di incontro personale dell'uomo con Dio?La dottrina prevalente ha a lungo insistito sulla natura dei sacramenti come «strumenti separati» attraverso cui Cristo continua a estendere sugli uomini la sua opera redentrice. Si è però col tempo quasi perduta la realtà dei sacramenti come gesti del Cristo umano e storico, tanto che l'evento sacramentale rischia di trasformarsi in semplice rito, se non addirittura in un momento psicologico che però allora può anche essere sostituito da altre occasioni di incontrare Dio. Questo trattato di teologia sacramentaria generale fa invece proprio il linguaggio simbolico dei sacramenti, come eventi/atti di Cristo per noi. La corporeità e l'apparenza di questi atti, in continuità con l'incarnazione, sono loro parte costitutiva, come eventi/atti che vengono ogni volta a «fare memoria» (con gesti, azioni e parole) dell'alleanza nuziale nello spirito tra Dio e l'umanità.Dunque, un trattato di teologia sacramentaria simbolica, che usa il simbolo come chiave interpretativa fondamentale, in alternativa a un impianto teologico concettuale e intellettualistico.
20,33 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: