I ritrovamenti monetali e la Legge di Gresham

I ritrovamenti monetali e la Legge di Gresham

I ritrovamenti monetali e la Legge di Gresham

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,20 €
Spedizione gratuita

I ritrovamenti monetali e la Legge di Gresham

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

I Ritrovamenti Monetali e la Legge di Gresham - [Esedra]

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

I ritrovamenti monetali e la Legge di Gresham - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per I ritrovamenti monetali e la Legge di Gresham La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I ritrovamenti monetali e la Legge di Gresham - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per I ritrovamenti monetali e la Legge di Gresham oscilla tra 27,20 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I ritrovamenti monetali e i processi inflativi nel mondo antico e medievale
I ritrovamenti monetali e i processi inflativi nel mondo antico e medievale
22,40 €
6 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Ritrovamenti monetali nel mondo antico: problemi e metodi
Ritrovamenti monetali nel mondo antico: problemi e metodi
15,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I ritrovamenti monetali e la Legge di Gresham

Offerta più conveniente

L'espressione \"Legge di Gresham\" identifica il fenomeno economico-monetario secondo il quale \"la moneta cattiva scaccia quella buona\", ossia quella pratica che porta a spendere, a parità di valore nominale, le monete con peggiore contenuto metallico e a conservare e accumulare quelle con migliore contenuto. In passato tale pratica ha avuto una fondamentale importanza e notevoli implicazioni a livello storico-economico, ma ancora oggi continua a giocare un ruolo, ad esempio spingedoci a spendere la banconota più gualcita e a trattenere quella fior di stampa. Questo libro raccoglie i contributi proposti nel corso del III Congresso Internazionale di Numismatica e Storia Monetaria (Padova, 28-29 ottobre 2005) sul tema della Legge di Gresham e i ritrovamenti monetali. In particolare, si approfondiscono gli esiti che ha avuto nel mondo greco, celtico, romano, bizantino e medievale europeo e se ne discute anche la \"paternità\": attribuita a Sir Thomas Gresham (ca. 1519-1579) nella second
27,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: