I rimedi dell'autonomia

I rimedi dell'autonomia

I rimedi dell'autonomia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
36,10 €
Spedizione gratuita

I rimedi dell'autonomia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
36,10 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

I rimedi dell'autonomia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I rimedi dell'autonomia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I rimedi dell'autonomia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 36,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I rimedi dell'autonomia oscilla tra 36,10 €€ - 36,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Inadempimento e rimedi convenzionali
Inadempimento e rimedi convenzionali
23,75 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Rimedi amministrativi ed esecuzione diretta del diritto europeo
Rimedi amministrativi ed esecuzione diretta del diritto europeo
39,90 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
L' Art. 2929 bis C.C. nel sistema dei rimedi revocatori
L' Art. 2929 bis C.C. nel sistema dei rimedi revocatori
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Rimedi e cosmetici naturali fai da te. DVD
Rimedi e cosmetici naturali fai da te. DVD
8,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I rimedi dell'autonomia

Offerta più conveniente

Questo volume si interroga sugli spazi, e dunque sui limiti, dell’autonomia privata in rapporto alla disciplina dei rimedi contrattuali nell’ambito del c.d. primo contratto, il contratto «del Codice civile». Possono le parti derogare al sistema legale dei rimedi? Fino a che punto possono spingersi nell’esercizio di questa autonomia? Ma, prima ancora, cosa sono i rimedi contrattuali? Più che nella parte generale, cui pure è necessario guardare, la tesi sostenuta è che le risposte a queste come ad altre domande si trovino prevalentemente nella disciplina tipica di parte speciale, ricchissima di fattispecie ove l’apporto regolamentare pattizio è possibile per esplicito riconoscimento o perché appare più agevole l’individuazione dei limiti di diritto privato «statuale» che il diritto (anch’esso privato) «dei privati» deve rispettare allorché intervenga sugli effetti (rimediali) del contratto. Nei tipi contrattuali sembrano trovarsi gli spazi più congeniali per un’autonomia privata contratt
36,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: