I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network

I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network

I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,00 €
Spedizione da 2,70 €

I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,00 €
Spedizione da 2,80 €

I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione gratuita

I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 4,90 €

I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,37 €
Spedizione gratuita

I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network

Generalmente spedito entro 4-6 settimane. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,90 €
Spedizione da 2,70 €

I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,01 €
Spedizione gratuita

I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network oscilla tra 11,00 €€ - 38,01 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

E_0002_S7194618 Microids Videogioco per Xbox One / Series X Microids Tintin Repo
E_0002_S7194618 Microids Videogioco per Xbox One / Series X Microids Tintin Repo
61,68 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Tintin Reporter - I sigari del Faraone - Limited Edition
Tintin Reporter - I sigari del Faraone - Limited Edition
19,62 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
Tintin Reporter - I sigari del Faraone - Limited Edition
Tintin Reporter - I sigari del Faraone - Limited Edition
20,31 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
Tintin reporter - I sigari del faraone
Tintin reporter - I sigari del faraone
39,27 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Tintin Reporter I sigari del faraone - Edizione limitata (Xbox Series X)
Tintin Reporter I sigari del faraone - Edizione limitata (Xbox Series X)
23,09 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,70 €
I reporter di guerra. Storie di un giornalismo in crisi da Hemingway ai social network

Offerta più conveniente

Winston Churchill diceva che in tempo di guerra la verità è così preziosa che bisogna proteggerla con una cortina di bugie. Era una bella ipocrisia, per nascondere la volontà - che è storia d'ogni Paese - di coprire la conoscenza della realtà o comunque di piegarne la conoscenza alle ragioni della politica. Oggi l'informazione è arma più importante di un esercito, perché il consenso dell'opinione pubblica è essenziale per qualsiasi strategia bellica. Nel nostro tempo, iperconnesso, ultravelocizzato, perduto in una rete dove la potenzialità della costruzione della conoscenza è senza limiti ma, molto spesso, anche senza strumenti critici di interpretazione dei flussi narrativi, l'uso dell'informazione è centrale. E la guerra - nel suo racconto drammatico - diventa la metafora più illuminante della complessità che accompagna la conoscenza della realtà e di come il giornalismo debba fare il proprio lavoro in una pratica quotidiana di difficile difesa della propria autonomia dai condizionamenti che ogni potere, governo e interesse tentano di imporgli. Il reporter di guerra diventa in questo libro il simbolo della ricerca costante della verità in un territorio dove i pericoli, i rischi, le minacce, non sono soltanto quelli d'una cannonata o d'una mina, o d'una milizia jihadista di tagliagole invasati, ma riguardano le difficoltà di verifica delle informazioni e i tentativi sempre più sofisticati di disinformazione. Cinema, letteratura, immaginario popolare, hanno fatto del reporter di guerra una figura mitica; questo libro ne racconta la storia dal primo corrispondente - in Crimea, nel 1854, quando si scriveva con la penna d'oca e l'inchiostro - ai giorni d'oggi, del Califfato, delle bombe intelligenti, dei droni e del collegamento in tempo reale dal campo di battaglia. Oggi Obama può guardare in diretta dalla Casa Bianca i commandos che ammazzano Bin Laden a 10 mila miglia di distanza, e il reporter di guerra scivola nell'ombra di una marginalità inquietante: sappiamo sempre di più, ma capiamo sempre di meno. Questo libro - nella metafora del racconto della guerra - ci aiuta a capire, e a difendere il nostro desiderio di sapere.
11,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: