I podestà sulle sponde del Rodano. Arles e Avignone nei secoli XII e XIII

I podestà sulle sponde del Rodano. Arles e Avignone nei secoli XII e XIII

I podestà sulle sponde del Rodano. Arles e Avignone nei secoli XII e XIII

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,20 €
Spedizione gratuita

I podestà sulle sponde del Rodano. Arles e Avignone nei secoli XII e XIII

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,20 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

I podestà sulle sponde del Rodano. Arles e Avignone nei secoli XII e XIII - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I podestà sulle sponde del Rodano. Arles e Avignone nei secoli XII e XIII La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I podestà sulle sponde del Rodano. Arles e Avignone nei secoli XII e XIII - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I podestà sulle sponde del Rodano. Arles e Avignone nei secoli XII e XIII oscilla tra 34,20 €€ - 34,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il podestà forestiero. La scelta sovranista. Ediz. speciale. Vol. 1
Il podestà forestiero. La scelta sovranista. Ediz. speciale. Vol. 1
33,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Istria sulle tracce della serenissima
Istria sulle tracce della serenissima
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I podestà sulle sponde del Rodano. Arles e Avignone nei secoli XII e XIII

Offerta più conveniente

Il governo del podestà è un'istituzione distintiva della civiltà comunale italiana. Come interpretare allora la sua diffusione e la sua rapida evoluzione in Provenza, nelle grandi città della bassa valle del Rodano? La storiografia italiana non ha mai tratto sufficientemente profitto da questa esperienza provenzale che, in verità, è durata solo qualche decennio prima della conquista da parte dei principi capetingi. Il percorso dei comuni di Arles e Avignone, nonostante la breve durata, non condiziona solo la storia del basso Rodano tra XII e XIII secolo, ma influenza profondamente anche i secoli successivi, caratterizzati dalla dominazione delle monarchie angioine e pontificie. Se quello che accade in questa terra permette di relativizzare l'eccezione italiana, le vicende dei comuni del basso Rodano consentono anche di meglio comprendere il ruolo dei principi francesi e del papato avignonese, nella storia provenzale e in quella italiana.
34,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: