I partiti nella prima Repubblica. Maggioranze e governi dalla Costituente a tangentopoli

I partiti nella prima Repubblica. Maggioranze e governi dalla Costituente a tangentopoli

I partiti nella prima Repubblica. Maggioranze e governi dalla Costituente a tangentopoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,52 €
Spedizione da 2,70 €

I partiti nella prima Repubblica. Maggioranze e governi dalla Costituente a tangentopoli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,52 €
Spedizione da 2,80 €

I partiti nella prima Repubblica. Maggioranze e governi dalla Costituente a tangentopoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I partiti nella prima Repubblica. Maggioranze e governi dalla Costituente a tangentopoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I partiti nella prima Repubblica. Maggioranze e governi dalla Costituente a tangentopoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,52 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I partiti nella prima Repubblica. Maggioranze e governi dalla Costituente a tangentopoli oscilla tra 18,52 €€ - 18,52 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I partiti nella prima Repubblica. Maggioranze e governi dalla Costituente a tangentopoli

Offerta più conveniente

II libro affronta il tema della competizione partitica in ambito parlamentare per la formazione dei governi in Italia nel periodo 1946-1994. Gli autori si servono della teoria spaziale del voto, che associa la disponibilità dei partiti a coallzzarsi in alleanze di governo alla prossimità delle posizioni politiche dichiarate. Tale prossimità è ricavata in modo originale dalla codifica dei discorsi sulla fiducia, e le deduzioni teoriche sono messe a confronto con note ricerche storiografiche. In generale la corroborazione è molto forte, tanto da far ritenere che l'analisi politica possa integrare proficuamente gli studi storici anche per indagini di lungo periodo come quella qui realizzata, che per questo aspetto costituisce un'esplorazione pionieristica in campo internazionale.
18,52 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: