I partiti: fantasmi incostituzionali

I partiti: fantasmi incostituzionali

I partiti: fantasmi incostituzionali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,70 €
Spedizione da 2,70 €

I partiti: fantasmi incostituzionali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
5,70 €
Spedizione da 2,80 €

I partiti: fantasmi incostituzionali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I partiti: fantasmi incostituzionali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I partiti: fantasmi incostituzionali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I partiti: fantasmi incostituzionali oscilla tra 5,70 €€ - 5,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I partiti: fantasmi incostituzionali

Offerta più conveniente

"Giuseppe Azzaro ha inteso trattare il tema della effettiva partecipazione dei cittadini alla vita pubblica previsto dall'articolo 49 della Costituzione dal punto di vista politico e non da quello del diritto costituzionale. Egli sostiene che la grave crisi della democrazia partecipativa trae origine in gran parte dalla mancata attuazione dell'art. 49 della Costituzione che ha escluso il popolo dalla partecipazione alla vita politica della Nazione e che testualmente recita: ""Tutti i cittadini hanno il diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale."" L'unica via da seguire per rendere fruibile questo diritto sarebbe stata - e ancora è - una legge che, riconoscendo la personalità giuridica al partito, ne garantisca con norme cogenti la corretta applicazione. L'esigenza pur essendo stata avvertita a partire dal dibattito nella Assemblea Costituente è stata successivamente e puntualmente negletta dall'intero mondo politico sia per motivi politici (contrarietà vincente di Palmiro Togliatti) che per comodità di finanziamento privato o pubblico dei partiti""."
5,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: