I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture

I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture

I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,62 €
Spedizione da 2,70 €

I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,62 €
Spedizione da 2,80 €

I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,32 €
Spedizione da 2,70 €

I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture - Ga...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,49 €
Spedizione da 5,59 €

I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,78 €
Spedizione gratuita

I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,28 €

I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,62 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture oscilla tra 17,62 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ventola con Ologramma 3D, 1024x1024P Ad Alta Risoluzione, 256 Sfere LED, Controllo WiFi, Video Personalizzabili, Compatibile con //iOS, per Negozi Aziendali, (Spina europea)
Ventola con Ologramma 3D, 1024x1024P Ad Alta Risoluzione, 256 Sfere LED, Controllo WiFi, Video Personalizzabili, Compatibile con //iOS, per Negozi Aziendali, (Spina europea)
87,76 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Ventola con ologramma 3D,proiettore con ologramma a LED 1X4,videoproiettore con display for macchine pubblicitarie,pale a 2 ventole da 50cm,for insegne di negozi aziendali,bar,casinò,feste,Halloween
Ventola con ologramma 3D,proiettore con ologramma a LED 1X4,videoproiettore con display for macchine pubblicitarie,pale a 2 ventole da 50cm,for insegne di negozi aziendali,bar,casinò,feste,Halloween
747,44 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Display pubblicitario for proiettore con ologramma 3D, ventola con ologramma a LED 1X4, videoproiettore di animazione, videowall a dimensione umana, pale a 2 ventole, for insegne di negozi aziendali,
Display pubblicitario for proiettore con ologramma 3D, ventola con ologramma a LED 1X4, videoproiettore di animazione, videowall a dimensione umana, pale a 2 ventole, for insegne di negozi aziendali,
750,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
I palcoscenici urbani. Il turista contemporaneo e le sue architetture

Offerta più conveniente

Le architetture turistiche costituiscono, pur nella loro diversità, il campo di maggiore visibilità del postmoderno in quanto sono pensate e realizzate per sedurre i clienti ed incontrare i loro desideri offrendo loro il set di una rappresentazione in cui possano essere insieme attori e spettatori. Dalle tipologie tradizionali dei Grand Hotel della Belle Epoque e dei primi villaggi del Club Mediterranée sino ai Concept Hotel firmati dagli archistar contemporanei ed ai bianchi casali dell'agriturismo, gli stili e le strategie comunicative cambiano, ma costante resta l'obbiettivo delle architetture turistiche. Esse devono incantare e rassicurare, essere simboli di status ed occasioni di gioco, teatri reali per vivere un sogno. Anche le città si sforzano oggi di incontrare la domanda del turista allestendo per lui, e per lo stesso cittadino che è portatore di analoghe domande, accattivanti scenografie dove elementi storici e citazioni mediatiche si fondono nella logica della rappresentazione permanente. Riflettere sulle architetture turistiche significa, in definitiva, fare i conti con la natura stessa della città contemporanea.
17,62 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: