I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,00 €
Spedizione da 2,70 €

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,00 €
Spedizione da 2,80 €

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 2,70 €

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 2,99 €

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione da 4,35 €

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo - Stewart Ian

Spedizione entro 6 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 6,30 €

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 6,50 €

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 9,05 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo oscilla tra 21,00 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

M.P. Metalli moderno numero civico per esterno n. 1 uno, componibile in ferro battuto verniciato 120x55 mm spessore 4 mm Made in Italy
M.P. Metalli moderno numero civico per esterno n. 1 uno, componibile in ferro battuto verniciato 120x55 mm spessore 4 mm Made in Italy
22,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,90 €
numero civico " 1 " uno in ferro battuto verniciato nero a muro decorazione casa
numero civico " 1 " uno in ferro battuto verniciato nero a muro decorazione casa
21,82 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
numero civico " 1 " uno in ferro battuto verniciato nero a muro da esterno casa
numero civico " 1 " uno in ferro battuto verniciato nero a muro da esterno casa
21,82 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Hy-Ko Products BR-51PB/1 Prestige Numero civico 1 (Uno), 12,7 cm, finitura ottone lucido, 1 pezzo
Hy-Ko Products BR-51PB/1 Prestige Numero civico 1 (Uno), 12,7 cm, finitura ottone lucido, 1 pezzo
13,63 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
I numeri uno. La vita dei più grandi matematici del mondo

Offerta più conveniente

Le vite straordinarie e le stupefacenti scoperte di venticinque dei piú importanti matematici della storia, da Archimede a William Thurston.rn"Fin dalla più tenera infanzia la giovane Sofa, come la chiamava affettuosamente la famiglia, aveva un ardente desiderio di capire qualsiasi cosa la incuriosisse. Il suo interesse per la matematica si accese all'età di undici anni; curiosamente, la causa scatenante fu la carta da parati della sua cameretta. Suo padre Vasilij KorvinKrukovskij era un generale dell'artiglieria dell'esercito imperiale russo, e sua madre Elizaveta (nata Šubert) proveniva da una famiglia di alto rango nella nobiltà russa. La carta da parati entra nella storia perché la famiglia possedeva una tenuta di campagna a Palibino, vicino a San Pietroburgo. Quando vi ci si trasferirono, fecero ristrutturare tutta la casa, ma la carta da parati si rivelò insufficiente per la cameretta. Come sostituto, usarono le pagine di un vecchio libro di testo, le lezioni di calcolo differenziale e integrale di Ostrogradskij. Nelle sue Memorie d'infanzia, Sof'ja ricorda che passava ore a fissare le pareti, cercando di capire il significato dei simboli arcani che le coprivano. Memorizzò rapidamente le formule, ma in seguito ricordò che ""nel momento in cui le stavo studiando non le capivo per niente"". [...] Non solo giunse a padroneggiare il calcolo, ma progredì fino alle frontiere della ricerca matematica, con scoperte che stupirono i principali matematici del suo tempo. Si occupò di equazioni alle derivate parziali, di meccanica e della diffrazione della luce da parte dei cristalli. Era penetrante, originale e tecnicamente abile. L'illustre matematico americano Mark Kac l'ha descritta come la ""prima grande signora della matematica"". Era probabilmente la più grande scienziata del suo tempo, eclissata solo da Marie Curie qualche decennio dopo.""rnNonostante le origini misteriose, quasi mistiche, dei suoi elementi fondamentali, la matematica non nasce nel vuoto: è creata dalle persone. Tra loro ce ne sono alcune di un'originalità e una chiarezza mentale sorprendenti, quelle che associamo alle piú grandi scoperte: i precursori e i pionieri. Ian Stewart presenta le vite straordinarie e le stupefacenti scoperte di venticinque dei piú importanti matematici della storia, da Archimede a William Thurston. Sono scienziati di tutto il mondo che hanno contribuito in modo cruciale allo sviluppo della matematica. Ci sono genî riscoperti soltanto di recente, come Srinivasa Ramanujan e Emmy Noether, accanto a giganti quali Muhammad al-Khwarizmi (le cui opere ci hanno fornito le parole «algoritmo» e «algebra»), Pierre de Fermat, Isaac Newton, Carl Friedrich Gauss, Bernhard Riemann (precursore di Einstein), Henri Poincaré, Ada Lovelace (probabilmente il primo programmatore di computer) e Alan Turing. Ian Stewart ci racconta le vicende della loro vita (a volte eccentrica, sempre dominata da un'ossessione per i numeri), offrendo nel contempo una limpida spiegazione delle loro folgoranti scoperte. Questi vividi racconti sono coinvolgenti di per se stessi ma, considerati nel complesso, compongono un'affascinante storia dei momenti fondamentali della matematica."
21,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: