I motori della memoria. Le piemontesi in Argentina

I motori della memoria. Le piemontesi in Argentina

I motori della memoria. Le piemontesi in Argentina

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

I motori della memoria. Le piemontesi in Argentina

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

I motori della memoria. Le piemontesi in Argentina - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I motori della memoria. Le piemontesi in Argentina La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I motori della memoria. Le piemontesi in Argentina - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I motori della memoria. Le piemontesi in Argentina oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Djeco 10 Cubi Animali della Natura - 1 pz.
Djeco 10 Cubi Animali della Natura - 1 pz.
16,90 €
2 prezzi
kidero.it
Spedizione da 6,90 €
Eichhorn Gioco Impilabile - Animali della Fattoria - 1 pz.
Eichhorn Gioco Impilabile - Animali della Fattoria - 1 pz.
13,76 €
Vai al negozio
playpolis.it
Spedizione da 5,90 €
Hape Numeri & Animali della Fattoria 1 St
Hape Numeri & Animali della Fattoria 1 St
9,90 €
Vai al negozio
redcare.it
Spedizione da 14,90 €
I motori della memoria. Le piemontesi in Argentina

Offerta più conveniente

Le donne delle associazioni italiane in Argentina hanno chiesto di raccontare e rendere pubblica la loro storia. Il motore della memoria si può riaccendere nei momenti di crisi politica o economica del paese in cui si vive anche da molte generazioni. Si vanno allora a recuperare le identità latenti, rimaste come nascoste nelle pieghe dei racconti dell'infanzia. Così la memoria non è più nostalgia ma elemento da cui trarre forza. Che cosa resta delle tante generazioni di emigrati che in un secolo e mezzo di storia italiana hanno compiuto la traversata transoceanica per recarsi in Argentina? Chi sono, dove sono, cosa fanno oggi le donne di discendenza piemontese che vivono in Argentina? Che rapporti hanno mantenuto con il paese di origine? Come si trasmette la memoria delle origini attraverso le generazioni e che cosa influenza i legami con il paese di provenienza degli avi? Più di mille donne hanno risposto alle domande dei ricercatori, oltre cinquanta si sono fatte intervistare. Ecco l
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: