I morti tornano...

I morti tornano...

I morti tornano...

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

I morti tornano...

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

I morti tornano... - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I morti tornano... La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I morti tornano... - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I morti tornano... oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I morti tornano
I morti tornano
9,97 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
I manoscritti dei morti viventi
I manoscritti dei morti viventi
16,15 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Braun PowerBlend 7 JB7551BK, brocca in vetro da 1,7 l, 9 programmi di miscelazione, 10 velocità + funzione pulsazione, lama PrecisionCrush, programma di pulizia, schiacciapasta, bottiglia da 600 ml,
Braun PowerBlend 7 JB7551BK, brocca in vetro da 1,7 l, 9 programmi di miscelazione, 10 velocità + funzione pulsazione, lama PrecisionCrush, programma di pulizia, schiacciapasta, bottiglia da 600 ml,
179,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il libro dei morti
Il libro dei morti
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I morti tornano...

Offerta più conveniente

Siamo a Palermo. L'anno è il 1837. Il periodo è turbolento. I tentativi di cospirazione anti-borbonica sono complicati dall'insorgenza di una grande epidemia di colera che miete vittime in maniera spaventosa. L'ambientazione storica, il contesto politico e sociale, la tragedia dell'epidemia sono abilmente descritti da Natoli all'interno di questo romanzo appartenente alla letteratura del contagio insieme alle celeberrime opere de "I promessi sposi"" di Manzoni e ""La peste"" di Camus. Ne ""I morti tornano"", Natoli lascia parlare da sole le miserie dell'uomo legate al dolore, alla fedeltà, all'onore, all'ira e tutte le altre pulsioni umane che, imbrigliate nelle maglie di una rete di un ineluttabile destino imposto dalle convenzioni, degenerano nella distruzione e nella pochezza dell'animo umano, non più libero, e non più nobile. Una storia che proprio nel momento in cui sembra intorcinarsi dentro i canoni del più classico e banale feuilleton, effettua una nuova e inattesa virata rivel
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: