I mondi che siamo. Nel tempo delle ritornanze

I mondi che siamo. Nel tempo delle ritornanze

I mondi che siamo. Nel tempo delle ritornanze

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,40 €
Spedizione gratuita

I mondi che siamo. Nel tempo delle ritornanze

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,40 €
Spedizione gratuita

I mondi che siamo. Nel tempo delle ritornanze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I mondi che siamo. Nel tempo delle ritornanze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I mondi che siamo. Nel tempo delle ritornanze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I mondi che siamo. Nel tempo delle ritornanze oscilla tra 28,40 €€ - 28,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

DABOR CHE CREATO L'UOMO: IL PONTE TRA I MONDI
DABOR CHE CREATO L'UOMO: IL PONTE TRA I MONDI
16,26 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I mondi di J.R.R. Tolkien. I luoghi che hanno ispirato la Terra di Mezzo
I mondi di J.R.R. Tolkien. I luoghi che hanno ispirato la Terra di Mezzo
28,50 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
FAVOLE PER BAMBINI: Una raccolta delle favole più belle che trasportano i bambini in mondi di sogni e fantasia, rilassanti ed educative in grado di far sognare e crescere bambini felici.
FAVOLE PER BAMBINI: Una raccolta delle favole più belle che trasportano i bambini in mondi di sogni e fantasia, rilassanti ed educative in grado di far sognare e crescere bambini felici.
9,35 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I mondi che siamo. Nel tempo delle ritornanze

Offerta più conveniente

Oggetto del testo sono i modi in cui oggetti, avvenimenti, modi d'essere, sensibilità estetiche si inabissano e scompaiono per poi ritornare, e affronta i modi in cui si trasformano e cambiano il loro uso, valore e il loro stesso statuto antropologico. Come è mutato e muta il nostro sguardo, mettendo in campo non solo la contemporaneità di presente-passato e futuro, ma i molti e diversi tempi che convivono, si intrecciano o si oppongono in uno spazio che è quello dell'intera realtà in cui si situano le cose, gli eventi, e vivono e agiscono i diversi soggetti e le diverse culture che oggi abitano gli stessi spazi? Partendo dall'analisi del tempo e della differenza con la storia, l'autrice interroga le apparizioni delle lontananze con il ritorno dei miti dell'origine e dell'eden e dei quattro elementi del cosmo, il corpo di carne e dei sensi e i suoi nessi con i territori e i luoghi in cui si iscrive l'abitare. E interroga l'inconscio visivo, il potere delle forme e delle immagini di inabissarsi e poi di riapparire sotto altra forma e i codici figurativi che assicurano la più profonda comunione dei contemporanei, aprendo il campo al massimo di senso e che nella nostra fanno dell'immagine il luogo in cui tutte le cose accadono e il linguaggio che tutto parla.
28,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: