I migranti tra eroismo e utopia. I flussi migratori visti da Sud

I migranti tra eroismo e utopia. I flussi migratori visti da Sud

I migranti tra eroismo e utopia. I flussi migratori visti da Sud

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 2,70 €

I migranti tra eroismo e utopia. I flussi migratori visti da Sud

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,10 €
Spedizione da 2,80 €

9788895555607 I migranti tra eroismo e utopia. I flussi migratori visti da Sud -

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,90 €
Spedizione da 2,99 €

I migranti tra eroismo e utopia. I flussi migratori visti da Sud - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per I migranti tra eroismo e utopia. I flussi migratori visti da Sud La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I migranti tra eroismo e utopia. I flussi migratori visti da Sud - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per I migranti tra eroismo e utopia. I flussi migratori visti da Sud oscilla tra 15,10 €€ - 15,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I migranti tra eroismo e utopia. I flussi migratori visti da Sud

Offerta più conveniente

Il saggio tende a dimostrare che verso i nuovi flussi migratori bisogna mettere in pratica teorie che operino tentativi di soluzioni di ampio respiro, permeati di sentimenti di grande umanità e rispetto per sensibilità diverse molto profonde, di cui gli stessi soggetti sono portatori. I migranti oggi rappresentano un fenomeno composito e drammaticamente complicato che, accanto al bisogno e alla ricerca di benessere, contiene altri fattori operanti, di natura politica, economica, sociologica e psicologica. Si guarda al fenomeno migratorio come a un "atto di rivoluzione e di libertà"", mirante a costruire una identità nuova e condivisa, frutto delle relazioni tra autoctoni e immigrati. Il fenomeno andrebbe affrontato con linee-guida già sperimentate e con assetti legislativi, che prevedano la creazione di un clima generale di civile umanità e di accoglienza solidale. Le associazioni preposte operano in tutto il territorio nazionale e, per Statuto, non hanno scopo di lucro e racchiudono in sé un patrimonio di sensibilità di natura culturale e comportamentale."
15,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: