I mercati alternativi di strumenti finanziari in Italia: problemi e prospettive

I mercati alternativi di strumenti finanziari in Italia: problemi e prospettive

I mercati alternativi di strumenti finanziari in Italia: problemi e prospettive

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

I mercati alternativi di strumenti finanziari in Italia: problemi e prospettive

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

I mercati alternativi di strumenti finanziari in Italia: problemi e prospettive - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I mercati alternativi di strumenti finanziari in Italia: problemi e prospettive La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I mercati alternativi di strumenti finanziari in Italia: problemi e prospettive - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I mercati alternativi di strumenti finanziari in Italia: problemi e prospettive oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Mercati, strumenti finanziari e investimenti alternativi
Mercati, strumenti finanziari e investimenti alternativi
31,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Scelte, consumatori e mercati. Un'introduzione alla microeconomia
Scelte, consumatori e mercati. Un'introduzione alla microeconomia
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I mercati alternativi di strumenti finanziari in Italia: problemi e prospettive

Offerta più conveniente

Il quadro strutturale e competitivo in cui operano i mercati mobiliari domestici e internazionali è profondamente mutato nell'ultimo decennio. Si è innanzitutto pressoché esaurito il processo di concentrazione che ha portato basti un esempio - il London Stock Exchange a unire le proprie forze con quelle di Borsa Italiana. Al tempo stesso è venuto meno l'obbligo di concentrazione degli scambi azionari su un unico mercato e si è intensificata la concorrenza tra le borse. Infine, anche per effetto dell'evoluzione della normativa comunitaria, e in particolare della direttiva Mifid, si è accresciuto il numero e il grado di specializzazione delle cosiddette trading venues, nelle quali è possibile realizzare in via telematica lo scambio di azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari. Tali fenomeni hanno interessato anche le principali istituzioni finanziarie del nostro Paese, che, inserendosi appieno nel mercato internazionale, hanno innovato le proprie modalità operative per migliorare
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: