I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica

I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica

I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 3,95 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica oscilla tra 17,10 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I linguaggi del potere. Arti e propaganda nell'antica Mesoamerica

Offerta più conveniente

Nel mondo mesoamericano, dove la comunicazione scritta era estremamente ridotta e limitata a ristrette élite intellettuali, gran parte della comunicazione pubblica - politica e religiosa - era affidata alle manifestazioni artistiche. La stragrande maggioranza delle opere d'arte era prodotta per glorificare il potere dei governanti, un potere che si presentava come assoluto e profondamente intriso di sacralità. In mancanza di trattati indigeni di politica, l'analisi dei monumenti mesoamericani permette di compiere un'indagine sullo sviluppo e l'evoluzione delle basi concettuali del potere e della regalità, nonché di scandagliare la mutevole storia delle strategie e dei linguaggi delle antiche forme di propaganda politica.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: