I «libri adgiunti» alle «Storie» di messer Biondo da Furlì

I «libri adgiunti» alle «Storie» di messer Biondo da Furlì

I «libri adgiunti» alle «Storie» di messer Biondo da Furlì

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
51,00 €
Spedizione gratuita

I «libri adgiunti» alle «Storie» di messer Biondo da Furlì

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
54,00 €
Spedizione da 5,00 €

I «libri adgiunti» alle «Storie» di messer Biondo da Furlì

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
57,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

I «libri adgiunti» alle «Storie» di messer Biondo da Furlì - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per I «libri adgiunti» alle «Storie» di messer Biondo da Furlì La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I «libri adgiunti» alle «Storie» di messer Biondo da Furlì - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 51,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per I «libri adgiunti» alle «Storie» di messer Biondo da Furlì oscilla tra 51,00 €€ - 57,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I «libri adgiunti» alle «Storie» di messer Biondo da Furlì

Offerta più conveniente

Andrea Cambini (1445-1528) fu collaboratore di Lorenzo e Giuliano de’ Medici e dei figli del Magnifico, poi legato strettamente a Savonarola, e incaricato di uffici pubblici non solo in quegli anni ma anche in età soderiniana e subito dopo il ritorno dei Medici in patria. Traduttore prolifico di testi latini classici (Cicerone, Cornelio Nepote) e moderni (Leonardo Bruni, Biondo Flavio e Cristoforo Landino, di cui fu allievo), egli coltivò sin dalla prima giovinezza una spiccata attitudine per la storia, testimoniata in primis da due trattati storici, il \"Della progenie del Regno de’ Franchi e vita de’ loro Re\" e il \"Libro della origine de’ Turchi et imperio delli Ottomani\". Il non trascurabile corpus letterario di Cambini non è stato fino a oggi oggetto d’indagine ed è inedito, ad eccezione del trattato sui Turchi, un vero e proprio best-seller del Cinquecento europeo, la cui princeps fu edita, postuma, nel 1529. Dopo quasi mezzo millennio si torna dunque a pubblicare un testo di C
51,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: