I «grands arrêts» della giurisprudenza dell'Unione europea

I «grands arrêts» della giurisprudenza dell'Unione europea

I «grands arrêts» della giurisprudenza dell'Unione europea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,35 €
Spedizione gratuita

I «grands arrêts» della giurisprudenza dell'Unione europea

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,35 €
Spedizione gratuita

I «grands arrêts» della giurisprudenza dell'Unione europea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I «grands arrêts» della giurisprudenza dell'Unione europea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I «grands arrêts» della giurisprudenza dell'Unione europea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I «grands arrêts» della giurisprudenza dell'Unione europea oscilla tra 31,35 €€ - 31,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I «grands arrêts» della giurisprudenza dell'Unione europea

Offerta più conveniente

La gran mole di pronunce rese dalla Corte di giustizia dell'Unione Europea nell'arco di circa 60 anni (ormai più di 10.000), ma ancor più la loro fondamentale importanza per il processo d'integrazione del continente giustificano ampiamente l'utilità di una raccolta selezionata di tale giurisprudenza. D'altra parte, anche per il diritto dell'Unione europea mancano in Italia - diversamente da altri Paesi, che ne hanno fatto talvolta una vera e propria tradizione - raccolte dei cd. "Grands Arrèts"" della materia, cioè di quelle pronunce, cd. ""storiche"", che hanno segnato un passaggio importante nella relativa giurisprudenza e che sono state spesso determinanti per la stessa evoluzione di quel diritto. Il presente volume vuole colmare questa lacuna, sia pure limitatamente alle pronunce relative agli aspetti istituzionali dell'Unione, dal momento che è oggi impensabile includere pure il diritto materiale. Ma la scelta è altresì coerente con le finalità didattiche dell'opera, perché anche
31,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: