I grandi pensatori dell'educazione

I grandi pensatori dell'educazione

I grandi pensatori dell'educazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

I grandi pensatori dell'educazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

I grandi pensatori dell'educazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I grandi pensatori dell'educazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I grandi pensatori dell'educazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I grandi pensatori dell'educazione oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il piccolo libro della psicologia. I grandi pensatori e le idee più influenti di tutti i tempi
Il piccolo libro della psicologia. I grandi pensatori e le idee più influenti di tutti i tempi
14,15 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Io Amo i pensatori, Amo i pensatori Maglietta, Uomo Taglie Grandi, Asfalto, 3X Tall
Io Amo i pensatori, Amo i pensatori Maglietta, Uomo Taglie Grandi, Asfalto, 3X Tall
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Io Amo i pensatori, Amo i pensatori Maglietta, Uomo Taglie Grandi, Pervinca, 4X Tall
Io Amo i pensatori, Amo i pensatori Maglietta, Uomo Taglie Grandi, Pervinca, 4X Tall
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
I grandi pensatori dell'educazione

Offerta più conveniente

Fin dai tempi antichi, i grandi pensatori dell'educazione non hanno parlato con una sola voce. Se per tutti, filosofi, moralisti e teorici, l'educazione è stata la pietra di paragone per costruire un mondo che rispondesse alle loro aspettative, alcuni hanno ritenuto necessario plasmare le giovani generazioni, a volte sostenendo la formattazione o l'indottrinamento. Altri, più umanistici, hanno difeso la libertà del bambino e un'educazione più democratica. Dal XIX secolo, psicologi, sociologi, economisti e neuroscienziati hanno affrontato le questioni educative attraverso le teorie della conoscenza, lo sviluppo dell'intelligenza e il funzionamento del cervello; mentre la politica è stata chiamata ad affrontare le grandi sfide di un'educazione che oggi riguarda tutti i bambini, creando un progetto planetario solido su come educare.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: