I grandi ammiragli dell'età remica

I grandi ammiragli dell'età remica

I grandi ammiragli dell'età remica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

I grandi ammiragli dell'età remica

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

I grandi ammiragli dell'età remica - Savoretti Angelo

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

I grandi ammiragli dell'età remica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per I grandi ammiragli dell'età remica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I grandi ammiragli dell'età remica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per I grandi ammiragli dell'età remica oscilla tra 12,00 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I grandi ammiragli dell età velica
I grandi ammiragli dell età velica
14,68 €
13 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I grandi ammiragli. Da Cauio Diulio a Horatio Nelson - 2008 - Ugo
I grandi ammiragli. Da Cauio Diulio a Horatio Nelson - 2008 - Ugo
18,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 7,00 €
Interfono Sena Spider ST1 Singolo Nero Uomo
Interfono Sena Spider ST1 Singolo Nero Uomo
169,99 €
2 prezzi
louis-moto.it
Spedizione gratuita
I grandi ammiragli dell'età remica

Offerta più conveniente

15 biografie di grandi ammiragli, dall'antica Grecia alla fine del XVI secolo. Ogni ammiraglio è qui valutato sotto il profilo dell'abilità personale e dell'importanza storica, e viene messo in risalto anche il contributo dato alla riorganizzazione della Marina da parte di uomini di stampo prettamente politico quali Temistocle e Lisandro. La figura dell'ammiraglio come ufficiale di marina è piuttosto recente: nei tempi più antichi non era prevista la figura di un ufficiale al quale veniva esclusivamente affidato il comando di una flotta. Nel Medioevo tale professione iniziò ad assumere una propria autonomia; parallelamente si assistè alla fortuna di imprenditori e proprietari di una o più galee chiamati al comando di navi o flotte grazie alle relazioni di parentela con ricchi mercanti delle grandi famiglie veneziane o genovesi, come i Doria. Nel Rinascimento, soprattutto in Spagna, l'estrazione sociale continuò a rimanere un requisito fondamentale per ascendere a tali cariche, e gli am
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it

Quanto bene le informazioni hanno soddisfatto le tue aspettative e ti hanno aiutato?

Per niente Neutrale Molto
Le sue risposte resteranno anonime e saranno utilizzate esclusivamente per migliorare il nostro sito web. Nessun dato personale verrà memorizzato o condiviso con terzi.
Non dimenticarti del tuo codice sconto: