I giacobiti a Urbino (1717-1718). La corte in esilio di Giacomo III red'Inghilterra

I giacobiti a Urbino (1717-1718). La corte in esilio di Giacomo III red'Inghilterra

I giacobiti a Urbino (1717-1718). La corte in esilio di Giacomo III red'Inghilterra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

I giacobiti a Urbino (1717-1718). La corte in esilio di Giacomo III red'Inghilterra

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

I giacobiti a Urbino (1717-1718). La corte in esilio di Giacomo III red'Inghilterra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I giacobiti a Urbino (1717-1718). La corte in esilio di Giacomo III red'Inghilterra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I giacobiti a Urbino (1717-1718). La corte in esilio di Giacomo III red'Inghilterra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I giacobiti a Urbino (1717-1718). La corte in esilio di Giacomo III red'Inghilterra oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I giacobiti a Urbino (1717-1718). La corte in esilio di Giacomo III red'Inghilterra

Offerta più conveniente

Giacomo III Stuart - pretendente al trono di Gran Bretagna e Irlanda per i suoi nemici e legittimo sovrano per i suoi sostenitori - si trattenne a Urbino da luglio 1717 a ottobre 1718. Durante quel periodo, il Palazzo Ducale fatto edificare dal principe rinascimentale Federico da Montefeltro divenne la residenza della sua corte in esilio: ancora oggi al primo piano del celebre edificio si trova una piccola camera chiamata "stanza del re d'Inghilterra"". Nel presente volume, che è l'edizione completamente riveduta e corretta della precedente versione inglese, Edward Corp affronta analiticamente le vicende di questa piccola società di britannici esuli in Italia, ricostruendone l'organizzazione e il funzionamento. L'autore va ben oltre le semplici informazioni aneddotiche, poiché scompone e ricompone la corte come gruppo sociale analizzandone le dinamiche interne, i rapporti intrattenuti con l'esterno, i cerimoniali, le azioni politiche, le speranze e le delusioni. Il risultato è un saggi
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: