I fratelli Stangoni. Un'avventura agricola-industriale nella Sardegna del Novecento

I fratelli Stangoni. Un'avventura agricola-industriale nella Sardegna del Novecento

I fratelli Stangoni. Un'avventura agricola-industriale nella Sardegna del Novecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

I fratelli Stangoni. Un'avventura agricola-industriale nella Sardegna del Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per I fratelli Stangoni. Un'avventura agricola-industriale nella Sardegna del Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I fratelli Stangoni. Un'avventura agricola-industriale nella Sardegna del Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per I fratelli Stangoni. Un'avventura agricola-industriale nella Sardegna del Novecento oscilla tra 15,00 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

I fratelli Stangoni. Un'avventura agricola-industriale nella Sardegna del Novecento
I fratelli Stangoni. Un'avventura agricola-industriale nella Sardegna del Novecento
15,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I fratelli Stangoni. Un'avventura agricola-industriale nella Sardegna del Novecento

Offerta più conveniente

In questo libro è esposta la storia della famiglia Stangoni tra la fine dell'800 e la prima metà del '900. Originaria della Corsica, la famiglia creò con la proprie risorse un'azienda agricola che diede vita allo sviluppo dell'attuale paese di Valledoria. A quell'epoca la situazione nella bassa valle del Coghinas era molto difficile a causa delle frequenti inondazioni. Il capofamiglia Pier Felice, la moglie Caterina Lepori, figlia di un grosso possidente terriero originario di Aggius, e i loro due figli Arnaldo e Alberto Mario portarono avanti il concetto di bonifica del territorio. I due fratelli in seguito, dopo la morte tragica del padre, gestirono la cascina del nonno facendola diventare una vera e propria industria agricola. Nel 1950 nacque il Consorzio di Bonifica della Bassa Valle del Coghinas e ben presto i due fratelli con "l'azienda agricola F.lli Stangoni-Codaruina"" diventarono il perno attorno al quale ruota ancora oggi l'economia della bassa valle."
15,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: