I «food-scapes» del Lazio. La geografia dei piatti tipici regionali tra cultura e tradizione

I «food-scapes» del Lazio. La geografia dei piatti tipici regionali tra cultura e tradizione

I «food-scapes» del Lazio. La geografia dei piatti tipici regionali tra cultura e tradizione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

I «food-scapes» del Lazio. La geografia dei piatti tipici regionali tra cultura e tradizione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

I «food-scapes» del Lazio. La geografia dei piatti tipici regionali tra cultura e tradizione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I «food-scapes» del Lazio. La geografia dei piatti tipici regionali tra cultura e tradizione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I «food-scapes» del Lazio. La geografia dei piatti tipici regionali tra cultura e tradizione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I «food-scapes» del Lazio. La geografia dei piatti tipici regionali tra cultura e tradizione oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I «food-scapes» del Lazio. La geografia dei piatti tipici regionali tra cultura e tradizione

Offerta più conveniente

L'alimentazione è strettamente legata alla identità e al patrimonio culturale di una popolazione. Il Lazio, per le sue vicende storiche che hanno riunito in una regione territori e culture differenti, presenta una varietà di piatti tipici che, purtroppo, vanno perdendosi per l'incalzare della omologazione e della globalizzazione che sono parte dei segni distintivi della vita odierna. In una originale prospettiva di geografia dell'alimentazione, questo lavoro porta alla conoscenza del lettore, utilizzando una notevole mole di dati quali-quantitativi raccolti sul campo anche grazie all'applicazione delle tecniche GIS (Geographical Information System), quello che rimane di questa tradizione e di questa identità.
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: