I fondi interprofessionali. Cosa sono, cosa offrono e come funzionano

I fondi interprofessionali. Cosa sono, cosa offrono e come funzionano

I fondi interprofessionali. Cosa sono, cosa offrono e come funzionano

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

I fondi interprofessionali. Cosa sono, cosa offrono e come funzionano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per I fondi interprofessionali. Cosa sono, cosa offrono e come funzionano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I fondi interprofessionali. Cosa sono, cosa offrono e come funzionano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per I fondi interprofessionali. Cosa sono, cosa offrono e come funzionano oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

I fondi interprofessionali. Cosa sono, cosa offrono e come funzionano
I fondi interprofessionali. Cosa sono, cosa offrono e come funzionano
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I fondi per la formazione: istruzioni per l'uso. Stendere un piano formativo finanziato
I fondi per la formazione: istruzioni per l'uso. Stendere un piano formativo finanziato
23,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I fondi interprofessionali. Cosa sono, cosa offrono e come funzionano

Offerta più conveniente

I fondi interprofessionali paritetici, istituiti con la legge 338/2000 e nati operativamente nel 2003, rappresentano una grande occasione per il mondo del lavoro che ancora oggi non viene del tutto sfruttata. Questi fondi gestiscono oggi il gettito dello 0,30%, la quota per la formazione continua, di circa 9 milioni di lavoratori e sono in continua espansione. Cosa sono i fondi interprofessionali? A che servono? Funzionano veramente? E come vi si può accedere? Con chi si deve parlare? A queste ed altre domande l'autore, decano del settore, risponde analizzando le problematiche di accesso ai Fondi per finanziare la formazione dei lavoratori dipendenti. Il testo è rivolto a: consulenti aziendali per la formazione, l'organizzazione, la qualità, la sicurezza, ecc.; consulenti esperti di finanziamenti pubblici; commercialisti, fiscalisti e consulenti del lavoro; titolari di impresa; responsabili risorse umane; associazioni di imprese; sindacati; funzionari della Pubblica Amministrazione che
19,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: